Politeama
Cultura
L'8 novembre si terrà lo spettacolo "Gli infiniti segreti dell'Ultima Cena", mentre il pomeriggio del 10 novembre vedrà i più grandi filosofi pensatori italiani riunirsi intorno alle questioni…
Cultura
Sotto il nome di Polo delle Arti, il cinema teatro di via Galimberti promuoverà la diffusione della cultura anche con un obiettivo sociale, promuovendo la musicoterapia.
Cultura
Ancora due spettacoli dedicati alla lirica e alla classica prima della pausa di agosto. Martedì 10 si è esibita la giovane pianista Allegra Ciancio con un programma dedicato…
Cultura
Anche a Seveso sono attive delle formule di scontistica per chi frequenta il cinema, ma la modalità di accedervi è diversa e, almeno per il momento, privilegia le…
Cultura
Tra pochi giorni il Politeama riaprirà come cinema-teatro, sotto la direzione di Andrea Scarduelli, che curerà il programma lirico. Con una certezza: la qualità paga.
Cultura
Parlano i nuovi proprietari: a partire dall'autunno il Politeama offrirà non solo cinema e cineforum, ma anche spettacoli teatrali, concerti, conferenze, mostre, presentazioni di libri e un caffè…
Cultura
La chiusura del multisala Politeama dovrebbe essere temporanea: lo dice il sindaco, che ha parlato con i nuovi proprietari. Intanto a sua difesa è stata lanciata anche una…
Attenzione
Alessia Andrea, occhi e capelli castani, è scomparsa da Cinisello Balsamo, alle porte di Monza, lo scorso 19 maggio. Potrebbe essere in compagnia di altre persone.
Donne, che impresa!
Nel 2021 Erika Sala ha lasciato il posto fisso ("anzi, due!") per aprire un negozio a Sovico. "Volevo un posto dove respirare".
Primo premio
Orchestra premiata con 96/100 per l'esecuzione di brani folk. Il maestro: "Vittoria nel segno dell'inclusività".
In occasione del concerto di Brianza per Cuore dal titolo Fausto Leali and Friends Iva Zanicchi ha raccontato due divertenti barzellette.
Interrogazione del Consigliere regionale del M5S, Marco Fumagalli, il quale chiede all’assessore al Welfare, Letizia Moratti, quali iniziative intende intraprendere nell’immediato per arginare la carenza di medici.