pista ciclabile
Lavori pubblici
Iniziati poco dopo la metà di aprile, i lavori sulla pista ciclabile si erano resi necessari dopo avere verificato la presenza di cedimenti, con fessurazioni, nella pavimentazione della…
Lavori pubblici
Sono ripresi i lavori pubblici stradali di asfaltatura in via Martiri della Libertà nel tratto tra via dei Platani e via Di Vittorio, in prossimità del polo scolastico…
Lavori pubblici
Iniziati poco dopo la metà di aprile, i lavori sulla pista ciclabile si erano resi necessari dopo avere verificato la presenza di cedimenti, con fessurazioni, nella pavimentazione della…
Lavori pubblici
Sono ripresi i lavori pubblici stradali di asfaltatura in via Martiri della Libertà nel tratto tra via dei Platani e via Di Vittorio, in prossimità del polo scolastico…
Lavori pubblici
Iniziati poco dopo la metà di aprile, i lavori sulla pista ciclabile si erano resi necessari dopo avere verificato la presenza di cedimenti, con fessurazioni, nella pavimentazione della…
Lavori pubblici
Sono ripresi i lavori pubblici stradali di asfaltatura in via Martiri della Libertà nel tratto tra via dei Platani e via Di Vittorio, in prossimità del polo scolastico…
Cultura
Un itinerario ciclabile di circa 10 km: il nostro consiglio per una piccola scampagnata di primavera.
Attualità
Lungo via Battisti non è stata realizzata una rampa per la connessione tra la strada e il percorso rosso dedicato alle bici
Attualità
State invitate a presentare la propria offerte 28 ditte. La scadenza per presentare la domanda è fissata per il 16 marzo 2021.
Ambiente
Assegnati i lavori a un'impresa bergamasca per la nuova segnaletica, la pavimentazione e gli impianti di videosorveglianza
Attualità
Un’arteria per la mobilità sostenibile che unirà più punti nevralgici del territorio
Attualità
Segnalati disagi e traffico sulla strada che collega Monza a Brugherio.
Attualità
A quasi un anno dalle contestazioni è stato approvato il progetto da 95mila euro per riqualificare via della Santa come percorso ciclopedonale
Attualità
L'assessore monzese, Federico Arena, ammette la scarsa manutenzione della ciclabile Villoresi. Ma tira in ballo il Consorzio di bonifica e rivendica gli interventi dell'amministrazione su prostituzione e viabilità.
Attualità
Il Controllo di vicinato lancia l'allarme sulla scarsa manutenzione della ciclabile. Sbarre divelte, fitta vegetazione, illuminazione assente e tuffi abusivi. In zona anche prostituzione e spaccio.
Ambiente
I Presidi del Liceo Frisi, Istituto Maddalena di Canossa e Mapelli si uniscono al coro delle numerose realtà che sognano una Monza più ciclabile.
Attualità
Approvato il progetto preliminare del primo lotto.
Ambiente
Il comune punta sulle ciclabili e guarda già agli interventi del 2020. Abbiamo intervistato l'Assessore Umberto Ruzzante per farci spiegare tempistiche e progetti futuri.
Attualità
Il via ai lavori sarà dato nelle prossime settimane e prevede un collegamento da via San Martino e arriverà al confine con Villasanta.
Politica
Il capogruppo Anita Argiuolo accusa la giunta leghista di non aver ancora fatto nulla di visibile per la città, a un anno dalle elezioni. Tra le sue prime…
Attualità
Intervento da 900 mila euro per collegare la stazione Fs di Monza a Brugherio
Attualità
I lavori sono iniziati nel tratto a ridosso di via Col di Lana chiuso da anni.
Attualità
Chiodi arrugginiti spuntano dalle mura di cinta del parco di Monza, lungo la pista ciclabile, in prossimità di Villasanta. Abbiamo chiesto al consorzio Parco Villa Reale, quale fosse…
Attualità
Ultimato l'iter burocratico coi proprietari dei terreni. Il progetto più riprendere il suo iter
Attualità
Il costo è di 500mila euro. L'opera sarà finanziata come scomputo degli oneri di urbanizzazione da parte della catena di supermercati MD Discount.
Fiamme a Bernareggio. Poco dopo le ore 17.10, di giovedì 11 agosto, diverse squadre del comando dei Vigili del Fuoco sono intervenute per un incendio di vegetazione nel…
Le troppe poche piogge degli ultimi mesi hanno avuto gravi conseguenze sul "polmone verde" della Brianza.
Comune e Arexpo hanno firmato un progetto per far nascere nell'area dismessa di via Boccaccio un polo dell'innovazione entro il 2025
Una decina i fermati. L'operazione è ancora in corso