In Brianza RT migliore di quello regionale, Allevi: “112 persone ancora ricoverate”
La percentuale di tamponi positivi sul totale degli effettuati si attesta intorno al 15%.
Riapertura scuole superiori in Brianza, i presidi: “Tanta confusione, ma ci siamo”
L'11 gennaio è previsto il ritorno in aula degli studenti, in presenza al 50%. Sempre che non ci siano ulteriori cambiamenti. MBNews ha sentito il parere di alcuni dirigenti scolastici.
Covid, in Lombardia 2.952 i nuovi positivi. A Monza e Brianza + 175
A fronte di 28.462 tamponi effettuati sono 2.952 i nuovi positivi (10,3%). I guariti/dimessi sono 2.486.
Covid, in Lombardia 1.673 i nuovi positivi. A Monza e Brianza + 121
Continuano a diminuire i ricoverati in terapia intensiva (-17) e nei reparti (-17). A fronte di 23.878 tamponi effettuati sono 1.673 i nuovi positivi (7%). I guariti/dimessi sono 3.015.
Covid, in Lombardia sono 573 i nuovi positivi. A Monza e Brianza + 50
A fronte di 5.486 tamponi effettuati sono 573 i nuovi positivi (10,4%). I guariti/dimessi sono 5.093.
Tra sanatorie e permessi di soggiorno, il bilancio del Patronato Inca nell’anno del Covid
Nel 2020 il sindacato, a causa della pandemia, ha visto in calo il numero di pratiche, ma sono state comunque migliaia le richieste di assistenza. Notevoli i ritardi degli enti. In primis la Prefettura.
Covid, in Lombardia 1.944 i nuovi positivi. A Monza e Brianza + 145
Continuano a diminuire i ricoverati in terapia intensiva (-10) e nei reparti (-161). A fronte di 27.044 tamponi effettuati sono 1.944 i nuovi positivi (7,1%). I guariti/dimessi sono 2.396.
Covid, in Lombardia 2.736 i nuovi positivi. A Monza e Brianza + 103
Continuano a diminuire i ricoverati in terapia intensiva (-16) e nei reparti (-128). Il numero dei tamponi effettuati è 29.153 e 2.736 sono i nuovi positivi (9,3%). I guariti/dimessi sono 5.034.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e della Brianza: Assemblea Generale Ordinaria degli Iscritti
L’incontro avrà luogo, sabato 19 dicembre 2020 alle ore 10.00, in modalità telematica.
Disoccupazione agricola: Flai Cgil e Patronato Inca lanciano la campagna di informazione
Le richieste per l'ammortizzatore sociale, che interessa in particolare gli stagionali extracomunitari, sono da inviare tra l'1 gennaio e il 31 marzo 2021. Il sindacato fornisce assistenza su requisiti e documentazione.