mobilità
Ambiente
Nell'appuntamento organizzato dalla Provincia si è parlato, con un occhio al futuro, anche delle infrastrutture digitali. L'ultima delle quattro giornate di Brianza ReStart sarà giovedì 29 luglio.
Ambiente
I nuovi mezzi elettrici a partire da oggi, martedì 1 giugno, arriveranno in città in sostituzione del modello precedente. Domani prove gratuite al Parco di Monza.
Ambiente
Si tratta dello strumento con cui Monza Mobilità raccoglierà le opinioni dei monzesi rispetto al PUMS, il piano urbano mobilità sostenibile.
Ambiente
Partono le auto in condivisione: un servizio attivo in tutta la Lombardia e integrato con ferrovie e aeroporti che può essere prenotato online o tramite App.
Attualità
Preliminare da 340mila euro per realizzare il futuro nodo d'interscambio dei trasporti della Brianza est
Economia
Venturi, Vicepresidente di Assolombarda: "Dalle startup diverse soluzioni innovative. La situazione attuale ci impone di accelerare per rispondere, in sinergia, alle nuove sfide della mobilità".
Attualità
Il progetto, firmato da 85 soggetti tra enti, associazioni, ed istituzioni, prevede 16 impegni. Dal lavoro al welfare, dalla formazione alla sanità e alla sostenibilità. Pesanti i dati…
Ambiente
La commissione tecnica ha valutato le candidature arrivate e definito la graduatoria. Due le società che si sono aggiudicate la gara.
Ambiente
La Commissione Tecnica si riunirà il 3 luglio per incontrare le società che hanno risposto alla call.
Ambiente
Legambiente presenta il dossier CittàMEZ 2020: verso la Mobilità a Emissioni Zero. Dati e classifiche delle città lombarde per mobilità, emissioni zero e accessibilità.
Attualità
I Comuni vengono di fatto esclusi dai benefici della norma pur presentando caratteristiche che meriterebbero maggiore attenzione.
Attualità
Monza Mobilità ha pubblicato il bando di gara per i gestori del servizio. In città, già nel mese di luglio, potrebbero arrivare 400 monopattini elettrici.
Attualità
Sono in tutto 5 i parcheggi coinvolti nella sperimentazione approvata dalla giunta Allevi: i parking di Piazza Castello e Monza Sobborghi, e i 3 interrati di via Pellettier, via…
Nella sezione dedicata sul portale ufficiale Erasmus+ è stata pubblicata la storia dell’Istituto vimercatese.
Attualità
Il Comune ha rinnovato il fondo destinato a chi vuole beneficiare dell'aiuto pubblico
Politica
In attesa del consiglio comunale aperto il gruppo extra consiliare ha mostrato preoccupazione per il futuro di San Pietro, già in una difficile situazione per quel che concerne…
Il convegno, alla presenza di esperti e rappresentanti istituzionali, si terrà martedì 5 novembre nella “Sala Biagi” di Palazzo Lombardia. l’Iis “Vanoni” di Vimercate (scuola capofila) è risultato vincitore di…
Ambiente
Il comune punta sulle ciclabili e guarda già agli interventi del 2020. Abbiamo intervistato l'Assessore Umberto Ruzzante per farci spiegare tempistiche e progetti futuri.
Economia
Sala al completo per la seconda edizione del Brianza Innovation Day. Sindaci, amministratori, aziende e tecnici si sono confrontati immaginando un nuovo modello di Brianza. L'obiettivo? Un unico…
Cronaca
Tantissime le segnalazioni dei cittadini
Brugherio
Verranno installati a Brugherio quattro nuovi impianti di rilevazione delle infrazioni semaforiche e dieci dissuasori di velocità
Via lecco
Lo stabile di via Lecco, quasi al confine con Villasanta, era un cinema tutto sotterraneo inaugurato nel 1977 e chiuso definitivamente nel 2004.
Musicamorfosi
Sei giorni di musica dal vivo nei luoghi chiave del patrimonio storico e artistico della città (il Duomo, la Reggia e i suoi giardini) e i quartieri cittadini.
Medaglia d'Argento al merito per Cancro Primo Aiuto. A Villa Walter Fontana di Capriano di Briosco la Croce Rossa ha insignito ieri, 9 febbraio, la onlus brianzola della…
Interrogazione del Consigliere regionale del M5S, Marco Fumagalli, il quale chiede all’assessore al Welfare, Letizia Moratti, quali iniziative intende intraprendere nell’immediato per arginare la carenza di medici.