legalità
La lotta contro la mafia
Si è tenuta domenica mattina la prima camminata della Legalità promossa da Auser, Libera e Uisp. Un percorso di 10 chilometri attraverso i territori maggiormente colpiti, che hanno…
Legalità
"Il Mio Diario”, questo il nome del progetto che il Questore di Monza e Brianza, Marco Odorisio, presenterà domani presso la scuola elementare “A. Anzani” di Monza, alle ore…
Legalita'
Seregno, immobili confiscati alla mafia riconvertiti a spazi per Protezione Civile e servizi sociali
Il Comune è entrato in possesso di un magazzino e di un ex studio medico gestiti dalla criminalità organizzata
La lotta contro la mafia
Si è tenuta domenica mattina la prima camminata della Legalità promossa da Auser, Libera e Uisp. Un percorso di 10 chilometri attraverso i territori maggiormente colpiti, che hanno…
Legalità
"Il Mio Diario”, questo il nome del progetto che il Questore di Monza e Brianza, Marco Odorisio, presenterà domani presso la scuola elementare “A. Anzani” di Monza, alle ore…
Legalita'
Seregno, immobili confiscati alla mafia riconvertiti a spazi per Protezione Civile e servizi sociali
Il Comune è entrato in possesso di un magazzino e di un ex studio medico gestiti dalla criminalità organizzata
La lotta contro la mafia
Si è tenuta domenica mattina la prima camminata della Legalità promossa da Auser, Libera e Uisp. Un percorso di 10 chilometri attraverso i territori maggiormente colpiti, che hanno…
Legalità
Legalità
"Il Mio Diario”, questo il nome del progetto che il Questore di Monza e Brianza, Marco Odorisio, presenterà domani presso la scuola elementare “A. Anzani” di Monza, alle ore…
Legalita'
Seregno, immobili confiscati alla mafia riconvertiti a spazi per Protezione Civile e servizi sociali
Il Comune è entrato in possesso di un magazzino e di un ex studio medico gestiti dalla criminalità organizzata
"Il Mio Diario”, questo il nome del progetto che il Questore di Monza e Brianza, Marco Odorisio, ha presentato questa mattina presso la scuola elementare “A. Anzani” di Monza,…
Legalità
Diritti del lavoro e contrasto alla criminalità organizzata, il tour formativo ha finora interessato 600 studenti in sei istituti superiori della provincia.
Cultura
In programma uno spettacolo teatrale e una mostra fotografica.
Attualità
Concettina Monguzzi: "Il solo modo per sconfiggere le mafie e la criminalità organizzata è continuare a parlarne".
Sociale
L'ex fabbrica di lampadari confiscata nel 2012 sarà usata dal Comune come sede per progetti sociali dedicati a giovani, disabili e persone svantaggiate.
Sociale
Negli ultimi 5 anni, ben il 93% dei 31 Istituti superiori della provincia di Monza Brianza ha organizzato qualche evento dedicato alla legalità.
Sociale
"La Brianza non è immune: bisogna tenere gli occhi ben aperti". La nostra intervista a Roberto Beretta, Presidente "BrianzaSiCura".
Un sondaggio per la valorizzazione della legalità e per svilupparne l’attenzione al contrasto della mentalità mafiosa.
Economia
Il sindacato, in una tavola rotonda on line, lancia una sorta di patto per la legalità con istituzioni e associazioni per evitare che la criminalità organizzata possa trarre…
Politica
L'amministrazione ha deciso di lasciare l'ente sovracomunale che si occupa di legalità per una volontà di economicità e razionalizzazione: motivazioni non condivise dal presidente Roberto Beretta.
Cultura
Il giornalista Gianni Bianco e il magistrato Giuseppe Gatti incontrano gli studenti monzesi delle scuole di secondo grado.
Economia
Iniziativa pubblica giovedì 27 giugno con Cabiddu, Vannucci, Comotti e Ricchiuti, in Camera del Lavoro a Monza.
Attualità
Occhi puntati sulla questione sicurezza per ripristinare la piena legalità.
Salute
Un dibattito tra chi vorrebbe che l'eutanasia venisse legalizzata, come l'On Cappato e chi, come la Dottoressa Menard vedrebbe in questa legalizzazione una sorta di 'autorizzazione alla morte'.
Attualità
Si tratta di Margherita Asta e Rosario Esposito La Rossa che ogni giorno combattono contro le mafie,.
Cultura
In scena lo spettacolo ‘Indifferenza, zona grigia della legalità’ diretto dalla professoressa Barbara Arosio. Due ore intense con gli studenti del King di Muggiò.
Il progetto è stato promosso dalla Prefettura di Monza e Brianza e ha riscosso un vero e proprio successo tra gli studenti.
Attualità
400 le richieste arrivate al centralino operativo a Cesano Maderno.
Sociale
Dalla sinergia con il MIUR infatti è nato il Concorso di idee: “Le Vittime del Dovere: patrimonio etico della nazione”.
Cronaca
I ragazzi si sarebbero sentiti male dopo aver mangiato del pesce avariato in un locale del capoluogo brianzolo, sabato scorso.
Cronaca
A prendere fuoco due auto, ora distrutte, che erano parcheggiate davanti ad un condominio.
Cronaca
L'uomo ha perso l’equilibrio precipitando dal secondo piano e finendo su una Mini Cooper nera di una vicina di casa, parcheggiata sulla pubblica via.
Cronaca
Nuovi controlli da parte della Guardia di Finanza di Monza sul lavoro sommerso: il blitz delle Fiamme Gialle brianzole ha portato ad individuare 42 lavoratori in nero.
Cronaca
Nel 2017, la mamma si era recata in una scuola media di Verano Brianza e, approfittando di un attimo di distrazione dell’insegnante, con un gesto repentino, le aveva…
Oggi pomeriggio, poco prima delle ore 15, nella Chiesa parrocchiale Santi Ambrogio e Carlo, del Villaggio Snia, parenti e amici hanno dato l’ultimo saluto a Paul Alexander Rodriguez.
Monza ha celebrato il 208esimo anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.