fiom cgil
Vimercate e usmate
L'azienda tarda a chiudere un accordo con un nuovo investitore e a fine giugno scade la proroga del Tribunale per presentare un piano finanziario di salvataggio
Vimercate e usmate
L'azienda tarda a chiudere un accordo con un nuovo investitore e a fine giugno scade la proroga del Tribunale per presentare un piano finanziario di salvataggio
Vimercate e usmate
L'azienda tarda a chiudere un accordo con un nuovo investitore e a fine giugno scade la proroga del Tribunale per presentare un piano finanziario di salvataggio
Economia
All'incontro annuale tra la direzione aziendale e i sindacati è stato illustrato il progetto per riunire in un unico polo produttivo il sito di Agrate Brianza
Economia
I rappresentanti dei lavoratori denunciano anche licenziamenti effettuati nonostante il blocco governativo. Luca Colombo, Direttore del personale della storica bulloneria, afferma ad MBNews di aver rispettato le regole.
Economia
La crisi dell'acciaio e il Covid mettono a rischio gli 80 dipendenti di Basiano. La protesta è arrivata a Monza alla sede di Assolombarda. E il 7 luglio…
Politica
Su proposta del nuovo segretario è stata anche eletta la Segreteria.
Economia
Con il 49,52% dei voti, Fiom Cgil si conferma largamente primo sindacato e ottiene un ottimo risultato con l’elezione di 3 delegati su 6.
Economia
Da lunedì inizieranno una serie iniziative che dureranno tutta la settimana e fino a quando non riprenderà il tavolo negoziale sulla gestione degli esuberi.
Economia
Incontro al Mise di Roma per parlare degli ancora 107 dipendenti in attesa di una soluzione: l'azienda ha annunciato il licenziamento collettivo per 43 persone, 37 delle quali…
Economia
I lavoratori di Bames e Sem si stanno preparando a diverse manifestazioni e cortei davanti alle principali sedi istituzionali per far sentire la propria voce, prima che il…
Fiamme a Bernareggio. Poco dopo le ore 17.10, di giovedì 11 agosto, diverse squadre del comando dei Vigili del Fuoco sono intervenute per un incendio di vegetazione nel…
Le troppe poche piogge degli ultimi mesi hanno avuto gravi conseguenze sul "polmone verde" della Brianza.
Comune e Arexpo hanno firmato un progetto per far nascere nell'area dismessa di via Boccaccio un polo dell'innovazione entro il 2025
Una decina i fermati. L'operazione è ancora in corso