domande
Economia
Richiesto il diploma, la scadenza per la domanda è fissata per l'11 Ottobre 2021.
Economia
Le richieste per l'ammortizzatore sociale, che interessa in particolare gli stagionali extracomunitari, sono da inviare tra l'1 gennaio e il 31 marzo 2021. Il sindacato fornisce assistenza su…
Economia
Secondo i dati della Cgil Monza e Brianza, le istanze arrivano soprattutto da commercio, servizi e metalmeccanica. Coinvolti quasi 70mila lavoratori. Il sindacato invoca molta attenzione per le…
Sport
La Dote Sport riguarderà le spese sostenute per la frequenza nel periodo settembre 2019 - giugno 2020. Ogni dote avrà un importo minimo di 50 euro e massimo di…
Attualità
Due giorni di domande, questionari e "indagini" con l’obiettivo di monitorare sul campo la situazione attuale della sosta nella zona della stazione.
Cultura
Squadre di concorrenti di tutte le età dovranno rispondere a domande su luoghi simbolo della città. Il primo appuntamento è il 12 aprile al ponte di San Gerardino.…
Salute
Si parlerà di tumore al seno, con la disponibilità del dott. Gianantonio Turatti nel rispondere a qualsiasi domanda.
Il presidente, l'Avvocato Carlo Cappuccio, traccia un bilancio di questi ultimi mesi e scopre i programmi futuri.
Politica
Carlo Cappuccio, avvocato del foro di Monza e presidente dello Sporting Club Monza voterà no al referendum. Ecco l'intervista.
Politica
Mariasole Mascia è sicura: "Nel caso vincesse il M5S Vimercate rischia di fermarsi". Queste e altre importanti affermazioni nell'ultima intervista prima del voto.
Attualità
Per consegnare la propria domanda i cittadini avranno tempo dal 15 febbraio al 12 marzo. La presentazione delle domande deve avvenire previo appuntamento.
Fiamme a Bernareggio. Poco dopo le ore 17.10, di giovedì 11 agosto, diverse squadre del comando dei Vigili del Fuoco sono intervenute per un incendio di vegetazione nel…
Le troppe poche piogge degli ultimi mesi hanno avuto gravi conseguenze sul "polmone verde" della Brianza.
Comune e Arexpo hanno firmato un progetto per far nascere nell'area dismessa di via Boccaccio un polo dell'innovazione entro il 2025
Una decina i fermati. L'operazione è ancora in corso