casa degli umiliati
Cultura
Grande interesse per la mostra “Chapeau! L’industria del cappello a Monza tra Ottocento e Novecento” e per l’occasione sono promossi una ricca serie di iniziative collaterali.
Cultura
Un mese ricco di appuntamenti: iniziative per tutti i gusti spalancano le porte della Casa degli Umiliati e offrono varie possibilità per scoprire volti nuovi della nostra città.
Cultura
Dal fare politica al fare cultura il passo è breve. La lista civica "Noi con Dario Allevi" è di nuovo scesa in campo, ma non per elezioni ma…
Cultura
Alla scoperta della storia del celebre personaggio manzoniano realmente vissuto tra Milano e Monza nel Seicento. #foto in anteprima. #video
Cultura
Secondo compleanno per i Musei Civici di Monza. Ecco il programma per l'apertura di domenica 26 giugno.
Cultura
Prosegue ai Musei Civici di Monza la personale in omaggio del maestro Ezio Barni, protagonista della scena artistica cittadina nella seconda metà del Novecento, pittore e promotore di…
Cultura
Un omaggio al grande maestro della pittura contemporanea. Da domani sabato 7 febbraio a domenica 12 aprile la sala espositiva temporanea dei Musei Civici di Monza ospiterà la…
Cultura
Sabato 20 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, i Musei Civici di Monza nella Casa degli umiliati e il Mac di Lissone resteranno aperti fino alle…
Cultura
Il nastro lo ha tagliato il sindaco Roberto Scanagatti, ma simbolicamente lo ha fatto tutta la città di Monza. Inaugurati oggi i Musei civici di via Regina Teodolinda.
Cultura
Nel giorno dell’inaugurazione il museo sarà aperto al pubblico dalle 17 alle 22 a un prezzo speciale.
Cultura
AAA guide turistiche cercasi. A lanciare l'appello è il Comune di Monza data l'imminente inaugurazione dei Musei civici
Cultura
Nel centro cittadino, troveranno posto 140 opere, una ricca selezione del patrimonio custodito dalle Raccolte civiche monzesi.
Attenzione
Alessia Andrea, occhi e capelli castani, è scomparsa da Cinisello Balsamo, alle porte di Monza, lo scorso 19 maggio. Potrebbe essere in compagnia di altre persone.
Donne, che impresa!
Nel 2021 Erika Sala ha lasciato il posto fisso ("anzi, due!") per aprire un negozio a Sovico. "Volevo un posto dove respirare".
Primo premio
Orchestra premiata con 96/100 per l'esecuzione di brani folk. Il maestro: "Vittoria nel segno dell'inclusività".
In occasione del concerto di Brianza per Cuore dal titolo Fausto Leali and Friends Iva Zanicchi ha raccontato due divertenti barzellette.
Interrogazione del Consigliere regionale del M5S, Marco Fumagalli, il quale chiede all’assessore al Welfare, Letizia Moratti, quali iniziative intende intraprendere nell’immediato per arginare la carenza di medici.