Un calendario culturale di ampio respiro, totalmente gratuito, che animerà gli spazi all’aperto di Villa Sottocasa.
Torna a Vimercate il Festival Sottocasa con un calendario culturale di ampio respiro, totalmente gratuito, che animerà gli spazi all’aperto della splendida Villa Sottocasa. Ad ospitare gli appuntamenti saranno il Giardino Storico e la Corte d’Onore della villa. A completare il programma, come da tradizione, il cinema all’aperto durante i mesi estivi.
Tre fine settimana all’insegna della musica e della creatività, curati dalla direzione artistica di Musicamorfosi, animeranno il Giardino Storico con concerti, laboratori, esperienze sensoriali e performance per tutte le età:
17-18 maggio – Good Vibrations
Percussioni da ogni parte del mondo con la Fondazione Tronci di Pistoia. Bagni sonori, performance itineranti, laboratori interattivi e un viaggio musicale tra 80 strumenti diversi.
24-25 maggio – L’importante è avere un piano
I pianoforti diventano protagonisti grazie alla collaborazione con Piano City Milano: sei pianisti, concerti tra classica e jazz, prove aperte e una passeggiata teatralizzata con l’ironia di Arianna Porcelli Safonov.
31 maggio e 1° giugno – Grandi Classici
Un tuffo nella musica d’altri tempi: strumenti antichi e orientali come la viola da gamba, il clavicembalo e i taiko giapponesi. In cartellone Giovanni Falzone, Orchestra Canova, ascolti immersivi in cuffia e una camminata poetica con Franco Arminio.
La seconda parte del festival si sposterà nella Corte d’Onore di Villa Sottocasa, che diventerà palcoscenico per spettacoli teatrali e musicali. Il programma è frutto della partecipazione attiva delle associazioni culturali cittadine, affiancate da artisti ospiti e partner. Anche in questa fase, Musicamorfosiporterà nuovi eventi in rete con il festival Suoni Mobili.
Il calendario dettagliato degli spettacoli è in via di definizione, ma già si preannuncia vario, originale e accessibile a tutte le età.
A chiudere il Festival Sottocasa sarà la tradizionale rassegna di cinema all’aperto, con circa 30 proiezioni dei migliori film della stagione. Gli appuntamenti si terranno sempre nella Corte di Villa Sottocasa, 3-4 volte a settimana, con ingresso a pagamento.