In arrivo al Teatro Binario Nova il primo appuntamento della rassegna dedicata alle famiglie: domenica 4 dicembre alle ore 16.00 in scena “Fiocchi di neve“, una storia di amicizia, che ci proietta nell’atmosfera del Natale. Una produzione Dedalus con Maurizio Brandalese, Alessandro Treccani e Alberto Viscardi. Età consigliata a partire dai 3 anni.
È la notte della vigilia di Natale. Tre piccoli fiocchi di neve si sono staccati dalla loro nuvola e stanno per raggiungere finalmente la terra. Il freddo è rigido e il viaggio è lungo, cosa c’è di meglio che raccontarsi una storia sulla temibile Regina delle Nevi? Tutti i fiocchi di neve la conoscono eppure nessuno l’ha mai vista. Si narra che abiti in un castello di ghiaccio in un paese dell’estremo Nord, e che gli ad averla incontrata siano stati due bambini di nome Gerda e Kay. I due bambini erano grandi amici finché un giorno un frammento di uno specchio malvagio finì negli occhi di Kay, rendendo il suo sguardo malevolo e il suo cuore freddo come la neve. Rapito poi dalla Regina delle Nevi, Gerda non si diede pace per la perdita del suo grande amico. I nostri tre fiocchi di Neve seguiranno le avventure di Gerda nel suo viaggio alla ricerca di Kay e impareranno cosa significa davvero la parola amicizia.
FIOCCHI DI NEVE
di Maurizio Brandalese, Alessandro Treccani
con Maurizio Brandalese, Alessandro Treccani, Alberto Viscardi
regia Maurizio Brandalese
assistente alla regia Paolo Palmeri
musiche Luca Bettolini
produzione Dedalus
Data spettacolo: domenica 4 dicembre alle 16.00.
Biglietti: intero 8 euro | under 14 4 euro