Seregno. Mostra fotografica alla scoperta delle professioni teatrali meno conosciute

Date Evento
Dal 22 marzo al 30 marzo
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

La mostra celebra 27 donne che hanno superato gli stereotipi di genere, affermandosi in ruoli teatrali tradizionalmente maschili.

Seregno. Mostra fotografica alla scoperta delle professioni teatrali meno conosciute

Dietro il sipario di un teatro si cela un mondo affascinante, fatto di mestieri invisibili e storie straordinarie. La mostra fotografica “Colpo di scena. Dalla A di attrezzista alla S di scultrice“, ideata dalla Fondazione Bracco in collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala, apre una finestra su questa dimensione nascosta, regalando allo spettatore un doppio colpo di scena. Dopo il successo ottenuto in prestigiose sedi, l’esposizione giunge alla Galleria Civica Ezio Mariani, pronta ad accogliere i visitatori con un’inaugurazione sabato 22 marzo alle ore 17.

Un viaggio unico nel cuore delle professioni teatrali meno conosciute svelando il talento di giovani donne che hanno conquistato ruoli tradizionalmente associati agli uomini. I 27 ritratti, in grande formato, raccontano il lavoro di attrezziste, tecniche delle luci, professoresse d’orchestra, direttrici di scena, fotografe, sound designer e molte altre donne dell’Accademia Teatro alla Scala che oggi sono protagoniste su palchi prestigiosi.

Gli scatti sono stati realizzati da quattro giovani fotografe di talento: Camilla Canalini, Marta Cervone, Alice Colombo e Silvia Varrani. Le storie individuali delle artiste fotografate emergono attraverso coinvolgenti interviste, in cui passione e forza di volontà emergono come tratti distintivi di queste donne straordinarie. Un racconto corale, fatto di parole e immagini, che sposta queste protagoniste dal “dietro le quinte” al centro di un ideale e meritato palcoscenico.

GLI ORARI DELLA MOSTRA

L’esposizione sarà visitabile alla Galleria Civica Ezio Mariani, in Via Cavour 26, dal 22 al 30 marzo. L’inaugurazione si terrà sabato 22 alle ore 17:00. Da lunedì a sabato la mostra sarà aperta dalle ore 16:00 alle ore 19:00. Domenica ci sarà anche la possibilità di visitarla al mattino: dalle ore 10:00 alle 12:00 con riapertura 16 – 19.

Locandina