Teatro Binario Nova: spettacolo “Il gentiluomo”

Date Evento
Il 12 novembre
Dalle 21.00
Date Evento
Ingresso
A PAGAMENTO

Evento concluso

Una giostra di intrecci che attinge alla grande tradizione della commedia dell’arte, attualizzandone canoni e ritmi.

Teatro Binario Nova: spettacolo “Il gentiluomo”

Arriva sabato 12 novembre 2022 alle 21.00 a Nova Milanese la nuova produzione della Compagnia Teatro Binario 7: è Il gentiluomo, da Il borghese gentiluomo di Molière. Drammaturgia e regia di Corrado Accordino per lo spettacolo che attinge alla grande tradizione della commedia dell’arte, attualizzandone i canoni, i giochi e le maschere. In scena Maurizio BrandaleseValentina PaianoAlessia Vicardi e Alberto Viscardi.

In scena le vicende del veneziano Pantalone, mercante borghese che tenta disperatamente di accedere a un qualsiasi titolo nobiliare. È disposto a spendere un capitale in corsi di recitazione, danza e canto per sembrare un nobile agli occhi della bella Marchesa di cui è innamorato e con cui spera di sposarsi per elevarsi di classe sociale. Ma la Marchesa, ignara del suo amore, è invece invaghita del Conte Dorante, che sfrutta Pantalone per scopi poco chiari: maestro del raggiro, Dorante riesce a spillare a Pantalone denaro e regali per poi, prontamente, offrirli alla Marchesa.
La figlia di Pantalone, Lucilla, è follemente innamorata di un giovane di buona famiglia, ma non nobile: motivo per cui Pantalone vuole farla sposare con il Conte per accedere, finalmente, all’ambito titolo nobiliare. Intanto, per rimediare ai pasticci dei loro padroni, Arlecchino e Colombina finiscono per combinarne di tutti i colori.

NOTE DI DRAMMATURGIA
Partendo da Il Borghese Gentiluomo di Molière, abbiamo riscritto e allestito uno spettacolo che potesse attingere dalla grande tradizione della Commedia e, al tempo stesso, attualizzare i canoni e i giochi delle maschere, i ritmi e le citazioni linguistiche. Utilizzando una scena scarna, fatta di geometrie e incroci scenici, abbiamo ridotto lo spettacolo alla sua essenza. Le maschere di Pantalone, Arlecchino, Colombina e degli innamorati sono diventati il pretesto per svelare la magia dei ruoli e dei travestimenti scenici. Tutto è dichiarato in questo spettacolo e l’attore, nella sua costante presenza (o prigionia), è scenografia, è oratore, è azione in quinta, è dinamica e ascolto, è esecuzione della partitura testuale e destrezza nell’improvvisazione.
La storia è semplice e al tempo stesso assoluta, fatta di grandi sentimenti e piccoli uomini, di avidità e gelosie, di amori contrastati, di inganni e sottili sotterfugi. Una giostra di intrecci per uno spettacolo vivo e pulsante, di gioco nel gioco, di teatro nel teatro, che vuole far sorridere gli attori insieme al pubblico delle nostre proiezioni, delle nostre equivoche ambizioni sociali.

TEATRO BINARIO NOVA
IL GENTILUOMO

da Molière
con Maurizio Brandalese, Valentina Paiano, Alessia Vicardi, Alberto Viscardi
drammaturgia e regia Corrado Accordino
produzione Compagnia Teatro Binario 7

Data spettacolo: sabato 12 novembre 2022 alle 21

Biglietti: intero 15 € | under 25 e over 60 10 € | under 18 6 €
Si consiglia l’acquisto online su www.teatrobinarionova.com

Per informazioni e prenotazioni: Teatro di Nova Milanese, via Giovanni Giussani 9, Nova Milanese
039 2027002 | ufficiostampa@binario7.org | www.teatrobinarionova.com