Una commedia brillantemente costruita da un gigante come Eugène Labiche.
Massimo Dapporto, Antonello Fassari e Susanna Marcomeni saranno in scena da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022 al Teatro Manzoni di Monza con “Il delitto di via dell’Orsina”
Con il suo nuovo spettacolo, Andrée Ruth Shammah torna alla drammaturgia francese scegliendo una commedia brillantemente costruita da un gigante come Eugène Labiche.
Due uomini si risvegliano nello stesso letto, con le mani sporche e le tasche piene di carbone. Non ricordano nulla di quanto accaduto la notte precedente dopo aver lasciato una festa. Da un giornale apprendono che una giovane carbonaia è morta quella notte e, tra una serie di malintesi ed equivoci, si fa strada la possibilità che i due abbiano commesso quell’efferato omicidio.
La regista affida il ruolo di questi due personaggi, profondamente diversi l’uno dall’altro – uno ricco, nobile, elegante e l’altro rozzo, volgare, proletario – a due grandi interpreti come Massimo Dapporto e Antonello Fassari. Sulla scena, disegnata da Margherita Palli, anche una piccola orchestra – pianoforte, clarinetto e flauto – a eseguire le musiche originali di Alessandro Nidi.
TEATRO MANZONI DI MONZA
Sezione “Grande Prosa” 2022/2023
Il delitto di via dell’Orsina
di Eugene Labiche
traduzione Andrée Ruth Shammah e Giorgio Melazzi
regia e adattamento Andrée Ruth Shammah
con Massimo Dapporto, Antonello Fassari,
Susanna Marcomeni
e con Marco Balbi, Andrea Soffiantini, Christian Pradella, Luca Cesa-Bianchi
musiche Alessandro Nidi
scene Margherita Palli
costumi Nicoletta Ceccolini
luci Camilla Piccioni
sagome tratte dalle opere di Paolo Ventura
Date: venerdì 11 e sabato 12 ore 21.00, domenica 13 ore 16.00.
Per info e prezzi clicca qui
Foto Ufficio Stampa Teatro Manzoni