In programma letture, talk show, incontri e una mostra.
Torna Monza per le donne, il calendario di eventi in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che prevede 11 appuntamenti: tre talk, quattro spettacoli, quattro incontri e una mostra da inizio novembre ai primi di dicembre. L’iniziativa è promossa dal Comune di Monza in collaborazione con il Tavolo delle Pari Opportunità, costituito da 33 associazioni impegnate nella sensibilizzazione su temi di genere.
6 novembre 2024, ore 21.00 Binario 7 – Sala Picasso
ESSENZE DI SCIENZA
Rassegna di incontri pensati per scoprire il fascino di chimica, fisica, biologia e astronomia e le opportunità di indipendenza professionale femminile che offrono. Ingresso libero
A cura di C.A.DO.M. Monza
8 novembre 2024, ore 20.30 Teatro Manzoni
VIOLENZA DIGITALE E REVENGE PORN: L’ENERGIA DI UNA CONNESSIONE POSITIVA
Talk show con testimonianze dirette sull’uso scorretto delle tecnologie e sulle gravi conseguenze psicologiche, sociali e legali per le vittime. Lo sport diventa una risorsa per contrastare la violenza digitale. Conduce e modera Matteo Flora. Ingresso libero. Info: fidapamb.eventi@gmail.com
A cura di Fidapa BPW Italy – Sezione di Monza e Brianza
13 novembre 2024, ore 20.30 Binario 7 – Sala Picasso
READING LE PAROLE DEL RISPETTO
Riflessione sull’importanza dell’uso delle parole attraverso alcuni dei più significativi tra i 10 Punti del Manifesto della Comunicazione Non Ostile. Modera Dome Bulfaro.
Letture da parte dell’Associazione culturale Parafrisando
Tavolo Pari Opportunità – Gruppo Nuove Generazioni composto da 11 associazioni Ingresso libero. Prenotazione consigliata pariopportunita@comune.monza.it Partecipazione dell’Accademia PBS. A cura di Brianza Oltre l’Arcobaleno
16 novembre 2024, ore 18.00 Sporting Club Monza
GRAN GALÀ INTERNAZIONALE
Spettacolo di musica, danza, lirica e prosa. Con la pianista Martina Giordani, l’attrice Franca Fabbri, regia di Carlo Attilio Meregalli. Durante la serata esposizione fotografica “Women in The World”. A pagamento. Prenotazione eventi.soroptimistmonza@gmail.com 039-2208235-320/3143665 A cura di Soroptimist International Club di Monza
20 novembre 2024, ore 20.30 Binario 7, Sala Picasso
RISPETTO E DIGNITÀ PER CONTRASTARE LA VIOLENZA
Docufilm “Libere di…vivere” scritto e diretto da Antonio Silvestre.
A seguire riflessione sul tema della violenza economica. Intervengono Paola Marras e Roberta Giani. Modera Federica Fenaroli
Tavolo Pari Opportunità – Gruppo Empowerment composto da 14 associazioni Ingresso libero. Prenotazione consigliata pariopportunita@comune.monza.it A cura di Fondazione Monza Insieme
21 novembre 2024, ore 11.00 Binario 7, Sala Chaplin
ALFONSINA CON LA A
Spettacolo teatrale dedicato ad Alfonsina Strada: storia di una pioniera nella parificazione di genere in campo sportivo, prima donna a disputare il Giro di Lombardia nel 1917 e il Giro d’Italia nel 1924. Riservato alle scuole superiori.
24 novembre 2024, dalle ore 15.00 alle ore 18.30 Binario 7, Sala Picasso
INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI
Le Associazioni del Tavolo delle Pari Opportunità si presentano alla cittadinanza con materiale informativo. Ingresso libero
26 novembre 2024, ore 9.00 Binario 7, Sala Chaplin
IL FILO DELLA MEMORIA. Storie per non dimenticare, occasioni per cambiare
Lettura scenica di monologhi tratti dal libro “Ferite a morte. Dieci anni dopo” di Serena Dandini a cura di Teatro dell’Aleph. Interviene Cristina Frasca – psicologa dell’Ateneo Bicocca e consulente del C.A.DO.M. Monza. Ingresso libero.
A cura di Coordinamento DONNE CGIL – CISL – UIL e SpiCgil – FnpCisl – Uilp
27 novembre 2024, ore 20.30 Binario 7, Sala Picasso
+ CONSAPEVOLI, + LIBERE
Talk a più voci sul tema della maternità. Modera Avv. Barbara Todeschini. Musica a cura di Palco Senza Barriere.
Tavolo Pari Opportunità – Gruppo Diritti civili composto da 10 associazioni Ingresso libero. Prenotazione consigliata pariopportunita@comune.monza.it A cura di Associazione Stefania
27 novembre 2024, ore 8.00 Binario 7, Sala Chaplin
…QUESTO NON È AMORE
Incontro con gli studenti delle scuole superiori e con le associazioni sportive. Dibattito sulla prevenzione della violenza di genere. Ingresso su invito.
A cura della Questura di Monza e della Brianza
30 novembre 2024, ore 17.00 Sala della Poesia, via Donatello, 12
UNSAFE: BEHIND INDIA’S RAPE CRISIS. Dietro la crisi degli stupri in India
Esposizione fino al 7 dicembre tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00 Inaugurazione della mostra fotografica di Vittoria Lorenzetti sulle donne indiane vittime di violenza. Letture poetiche a cura di PoesiaPresente, Scuola di poesia. Ingresso libero.
Info: segreteria@poesiapresente.it
A cura di C.A.DO.M. Monza e Mille Gru APS
4 dicembre 2024, ore 21.00 Binario 7 – Sala Picasso
ESSENZE DI SCIENZA
Rassegna di incontri pensati per scoprire il fascino di chimica, fisica, biologia e astronomia e le opportunità di indipendenza professionale femminile che offrono. Ingresso libero
A cura di C.A.DO.M. Monza