Durante la giornata in programma una parte teorica e una parte pratica di prova delle manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare.
In occasione del trentennale della fondazione Brianza per il Cuore ha deciso, con il patrocinio del Comune di Monza, di organizzare un evento in collaborazione con AAT 118 Monza e Brianza. L’appuntamento, in programma sabato 17 maggio 2025 in Arengario, oltre a ribadire l’importanza del massaggio cardiaco e dell’utilizzo del defibrillatore in caso di arresto cardiaco accenderà i riflettori su un altro aspetto fondamentale che è quello di riuscire ad attivare tutto il sistema di emergenza urgenza nel modo corretto con la chiamata all’112.
Il numero unico dell’emergenza 112, se attivato correttamente, è fondamentale per salvare vite.
Il 17 maggio 2025 Brianza per il Cuore e AAT 118 Monza e Brianza, si metteranno a disposizione di tutta la cittadinanza con una parte teorica su come agire in caso di emergenza e una parte pratica di prova delle manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare.
A partire dalle 10,30 del mattino e dalle 16,30 del pomeriggio sul palco si alterneranno il presidente di Brianza per il Cuore Laura Colombo e il direttore AAT 118 Monza e Brianza Gianluca Greco con la proiezione di video e la gestione di un talk show sull’argomento. A seguire si potrà assistere alla simulazione pratica di un evento di emergenza medica.