Mezzago. Bloom: musica, mostre, proiezioni e buona cucina

Date Evento
Dal 22 settembre al 29 settembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Mezzago. Bloom: musica, mostre, proiezioni e buona cucina

Ecco gli appuntamenti al Bloom di Mezzago dal 22 al 29 settembre 2024.

Dal mercoledì alla domenica Bar & Cucina del Bloom sono operativi conmenu alla carta per l’aperitivo, per cena o per un amaro di fine giornata. La prenotazione del tavolo è consigliata via WhatsApp al 327 8399417.
Per maggiori informazioni clicca qui

Giovedì 26 settembre 2024

Con in sala il cast dei doppiatori, verrà proiettato Majic di Erin Berry, la storia di una videoblogger che si trova catapultata in un viaggio dall’esito incerto, nel quale le sue certezze vacillano e la realtà stessa sembra sgretolarsi sotto i suoi occhi.
Bar & Cucina operativi. Per maggiori dettagli clicca qui

Sabato 28 settembre 2024

Al Bloom sarà ospitata la seconda edizione di Big Up di Dani Vol. 2, una serata pensata per celebrare Daniele Begotti e le sue incredibili passioni: per l’occasione si esibiranno Lorenzo Monguzzi (Mercanti di Liquore) e Adriano Viterbini. Un’idea che è diventata realtà grazie alle donazioni nel 2023 di amici, familiari e colleghi, che ancora oggi lo vogliono ricordare con un grande abbraccio collettivo a ritmo di buona musica. Storico Presidente dell’Associazione “Zona Played – Saiappave” di Mezzago, Daniele Begotti aveva seguito lo spazio fino al 2020, garantendo sempre tariffe oneste, pensate per rendere la musica accessibile a tutti coloro che volessero suonare e che hanno fatto di Daniele un vero punto di riferimento nel panorama musicale del Vimercatese. Chitarrista, cantante, compositore e autore di testi nel panorama del rock indipendente e per i suoi gruppi (Big Lips e Rakuen), la passione di Daniele per la musica è passata anche per tanti altri progetti, sempre condivisi con gli amici, come Twelve bar’s, un blog sulla musica blues, e Wikipedals, una community online creata perché gli utenti potessero recensire gli effetti dei pedali per chitarra elettrica. Bar & Cucina operativi.
Per maggiori informazioni clicca qui

Domenica 29 settembre 2024

Sarà inaugurata la mostra fotografica “Storie di Rock, Foto Rubate, Locali Scomparsi” di Walter Scarabello: l’autore, appassionato di fotografia e di musica, racconta come è nato il suo libro fotografico. Non essendo un fotografo professionista, ha iniziato a scattare foto ai concerti per passione personale. Il progetto del libro è stato ispirato dai consigli di amici e da un incontro con Little Steven, chitarrista della E Street Band, che ha apprezzato una sua foto. Le immagini, scattate tra il 1982 e il 1993, catturano momenti unici di concerti a Milano, e sono presentate con il fascino nostalgico della fotografia analogica. Il libro rappresenta un viaggio nel tempo, ricco di ricordi e avventure legate alla sua passione musicale e fotografica. Durante l’inaugurazione verrà eseguita una live performance di Mauro Ferrarese, musicista italiano noto per la sua abilità nel blues acustico e nella chitarra resofonica. Con una carriera che spazia su decenni, Ferrarese si è affermato come uno dei principali interpreti del blues tradizionale in Italia. Il suo stile è caratterizzato da un’intensa interpretazione vocale e una maestria strumentale che rendono omaggio alle radici del genere, ispirandosi ai grandi maestri del Delta Blues.
Bar & Cucina operativi. Per maggiori dettagli clicca qui

Programmazione BloomCinema:

Touch di Baltasar Kormákur
Il maestro che promise il mare di Patricia Dont
Foto Ufficio Stampa Bloom di Mezzago