Lentate. Salto nel Medievo con la Fiera del Conte

Date Evento
Dal 21 settembre al 22 settembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Due giorni tra rievocazioni storiche, spettacoli e attività per tutte le età.

Lentate. Salto nel Medievo con la Fiera del Conte

Torna a Lentate sul Seveso, sabato 21 e domenica 22 settembre 2024, la “Fiera del Conte: un salto nel Medioevo”, due giorni con rievocazioni storiche, spettacoli e attività per tutte le età tra Piazza San Vito, Via Papa Giovanni XXIII, Parco di Villa Volta Sannazzaro.

L’iniziativa, giunta quest’anno alla settima edizione, è promossa dall’Associazione Amici dell’Arte ApS in collaborazione con il Comune, il patrocinio della Fondazione MonzaBrianza Onlus e altre associazioni del territorio.

Programma

SABATO 21 SETTEMBRE  2024

La FIERA si apre in Piazza S. Vito e Oratorio S. Stefano
dalle 16 alle 19 – Giochi a tema per bambini/bambine delle scuole elementari, medie e per famiglie
dalle 17.00 – Spettacolo di musica e danze medievali a cura degli studenti Scuole medie “Istituto E. Toti” di Lentate s/S presso Oratorio S. Stefano
ore 18.00 – Corsa del mattarello, i rappresentati delle cinque frazioni di Lentate si sfidano in una corsa a staffetta facendo rotolare senza sosta il proprio mattarello di legno. Al termine premiazione.

Durante il pomeriggio e la serata: merenda dalle ore 16.00 alle 19.00 (Pane Amore e Fantasia di Russo Mina) e aperitivo dalle ore 18.00 alle 20.00 (Macelleria Monieri)

PARCO DI VILLA VOLTA SANNAZZARO

ore 18.45 – “Armonie di Yoga” evento gratuito su prenotazione con Roberto Barbieri e Giulia Fabrizi

ORATORIO SANT’ANGELO IN VIA GARIBALDI 47

ore 19.30 – Cena medievale con delitto alla tavola dei Conti Porro “Reconquista interrupta” spettacolo a cura dei volontari di YOUMANI Odv

Il ricavato della cena andrà in beneficenza alla Croce Rossa Italiana Comitato di Lentate S/s, responsabile della ristorazione della serata (Info e prenotazioni: 366.102.6396) ed in parte alla Ass. YOUMANI OdV per sostenere progetti di “teatro benessere” in strutture di varia natura: scuole, carceri, centri anziani e comunità.

Fiera del Conte

DOMENICA 22 SETTEMBRE 2024

PIAZZA S. VITO E VIE DEL CENTRO, PARCO DI VILLA VOLTA SANNAZZARO

dalle ore 10.00 – Inizio manifestazione

Mercato di hobbistica

Banchi didattici con dimostrazione di arti e mestieri medievali a cura delle associazioni di rievocazione storica

Accampamento medievale nel parco di Villa Volta Sannazzaro dalle ore 10.00 alle 19.00
con compagnie di rievocazione storica:
Compagnia Bianca di Milano
Compagnia Gualdana del Seprio
– La Compagnia Bianca organizza un Mini corso gratuito di tiro con l’arco in legno (dai 10 anni) – prenotazione obbligatoria
Attività didattiche della Compagnia LUPI FEUDI
– Esposizione di RAPACI e didattica a cura dell’Associazione Ali &Artigli

“I Ludos” giostre medievali aperte al pubblico con la Compagnia San Giorgio e il Drago

Giochi di ruolo in ambientazione medievale e fantasy con Storytellers

Per tutti i bambini/ne e ragazzi sarà possibile seguire il Percorso del cavaliere con conseguimento della nomina

CHIESA DI SAN VITO

ore 11.00-12.00 – Benedizione degli stendardi delle frazioni durante la S. Messa
Al termine, in piazza, spettacolo degli Sbandieratori di Fenegrò e danze medievali a cura della Associazione “Kalenda Maya”

CORTEO STORICO

dalle 15.00 – Corteo storico in costume, durante il quale i membri della famiglia Porro, conti di Lentate nel XIV secolo, e mecenati del trecentesco Oratorio, ricevono gli omaggi dei loro ospiti, le 5 frazioni del Comune, gli illustri parenti di Castiglione Olona e i vicini cortigiani del borgo di Barlassina

Danze medievale con le danzatrici dell’Associazione “Kalenda Maya”

Al termine del corteo Partita di scacchi viventi a cura dell’Accademia di Scacchi Fabiano Caruana di Lissone

APERTURA E VISITE Oratorio S. Stefano
ore 10-12,30 e 16,30-19 – Apertura
ore 10; 11; 16,30; 17,30 – Visiste Guidate a cura degli Amici dell’Arte

Durante la giornata aree ristoro:

dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (Pane Amore e Fantasia di Russo Mina) dalle ore 11.00 alle ore 13.00 (Macelleria Monieri)

Menù promozione su prenotazione anche presso la Birreria con cucina da “Mingo&Talla” dalle ore 12,30 alle 14,30 e dalle ore 19.00 alle 21.00.

ore 19.00 – Chiusura manifestazione

Per maggiori informazioni clicca qui

Fiera del Conte