Vimercate: il 17 luglio aperitivo digitale dal marketing della crescita alla realtà virtuale
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Vimercate: il 17 luglio aperitivo digitale dal marketing della crescita alla realtà virtuale

11 luglio 2018 | 00:00


Un aperitivo digitale per aiutare chi resta in città a parlare di digitale in un contesto informale, toccando con mano alcune delle novità ed i vantaggi associati.


Tra le buone abitudini degli italiani in vacanza c’è quella di leggere un libro, che sia sotto l’ombrellone o sdraiati su un prato in montagna. Le letture da scegliere possono essere le più svariate e tra queste ci sono sicuramente quelle dedicate alla formazione personale, utili per comprendere meglio un mondo che cambia sempre più in fretta.

Ad esempio: come sono messi gli italiani in quanto a cultura digitale? A leggere il “Digital Economy and Society Index (DESI)” 2018, un rapporto che indica tra le altre cose lo stato delle competenze digitali dei cittadini dei vari Paesi europei, non molto bene: siamo venticinquesimi in classifica (su un totale di 28 Paesi), esattamente come lo scorso anno.

Quartultimi quindi: il 44% degli italiani ha delle competenze digitali di base, a fronte di una media europea del 56%.

La mancanza di competenze digitali purtroppo ci allontana dai vantaggi associati alle nuove tecnologie e gli esempi si sprecano: perdiamo tempo facendo la coda in banca o negli uffici pubblici quando potremmo comodamente sbrigare le nostre pratiche online; ancora, preferiamo il contante (siamo terzultimi in Europa per pagamenti cashless) ai pagamenti digitali, rischiando di alimentare l’evasione fiscale.

In ultimo ma non meno grave, la scarsa confidenza con il digitale ci rende più vulnerabili a truffe e raggiri e ci pone più a rischio di tenere comportamenti inappropriati con conseguenze anche legali importanti (l’esempio sono le ingiurie online: pochi si rendono conto che un messaggio scritto su Facebook può portare i Carabinieri alla nostra porta).

Questa arretratezza purtroppo ci rende anche meno competitivi sul lavoro, rispetto a colleghi europei più avvezzi alle nuove tecnologie.

Migliorare il dato nazionale passa dalla consapevolezza dei singoli sia dei rischi che si corrono a restare indietro sia dei vantaggi materiali associati al migliorare le proprie competenze digitali.

Per aiutare chi resta in città a parlare di digitale in un contesto informale, toccando con mano alcune delle novità ed i vantaggi associati, un piccolo gruppo di appassionati di digitale ha organizzato per il 17 luglio 2018, presso il locale Barba N’ Juice alle Torri Bianche di Vimercate (MB), a partire dalle 18:30 e fino alle 20:30 circa, un vero e proprio “aperitivo digitale”

Di che cosa si tratta? Di un normale aperitivo (con il costo della prima consumazione con 2 tapas a 10 €), a cui si aggiungono delle peculiarità:

  1. Per chi vuole ascoltarla, è prevista la presentazione in pochi minuti di una lettura particolarmente interessante: il libro scelto è “Growth Hacker. Mindset e strumenti per far crescere il tuo business” di Raffaele Gaito.
    Questo libro aiuta a conoscere meglio il “marketing della crescita”, un innovativo approccio al marketing in uso con successo sia da piccole realtà che grandi multinazionali (da Coca-Cola ad Adobe).

  2. Per chi vuole “toccare con mano” il futuro sono previste delle sessioni esperienziali gratuite di 10 minuti con gli Oculus Go, i nuovissimi visori di realtà virtuale firmati Oculus (società del gruppo Facebook) dal costo estremamente contenuto (circa 200 €) ma dalle caratteristiche di tutto rilievo.
    (NDR: va sottolineato che gli organizzatori non sono affiliati con Facebook, ma presentano questo dispositivo per farne conoscere le potenzialità ai partecipanti e generare maggiore consapevolezza su questa risorsa).
    1. Delle sessioni di 15 minuti di valutazione gratuita e personalizzata della presenze internet e social della propria attività professionale, per ricevere consigli sulle migliorie possibili (anche gratis o a basso costo) per ottenere risultati migliori.

    2. Per prenotare la partecipazione al primo aperitivo digitale (i posti sono gratuiti ma limitati), è possibile registrarsi scrivendo a aperitivodigitale@gmail.com.

      In base agli interessi che emergeranno durante il primo appuntamento, verrà organizzato sempre nella seconda metà del 2018 un secondo incontro, in cui approfondire informalmente altri temi!

      Gli organizzatori dell’evento sono Alberto Giacobone di Axura, agenzia digitale a tutto tondo che si occupa tra le altre cose anche della piattaforma tecnologica di MBNews, Francesco Turri, esperto di social media e marketing online e Monia Cosenza, esperta di marketing e business coach.

      Per chi vuole partecipare, ci saremo anche noi di MBNews!