Quest’anno la card si arricchisce di nuove opportunità per il turista che potrà usufruire di sconti e agevolazioni per accedere a diverse attrazioni.
Mare, sole, cultura, sport, spettacolo: la Riviera Ligure savonese è questo e molto di più.
Per chi sta pensando di soggiornare in una località della provincia di Savona è a disposizione la Tourist Card “Ligurian Riviera”, uno strumento indispensabile per andare alla scoperta delle mille opportunità che questo splendido territorio offre.
Lanciata a titolo sperimentale nel 2018, quest’anno la card si arricchisce di nuove opportunità per il turista che potrà usufruire di sconti e agevolazioni per accedere a musei, centri sportivi, parchi acquatici, locali, cinema e altre attrazioni (elenco completo su www.ligurianriviera.it) e visitare le località della provincia di Savona viaggiando gratuitamente sugli autobus dell’azienda di trasporti TPL nei primi sette giorni della vacanza.
La Card viene consegnata agli ospiti delle strutture ricettive situate negli 11 Comuni del Savonese che applicano l’imposta di soggiorno e sarà valida per tutta la durata della permanenza. È attivabile al momento dell’arrivo con l’inserimento del nominativo e delle date di check-in e check-out.
Il servizio è promosso dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria in collaborazione con i Comuni di Alassio, Albenga, Borghetto Santo Spirito, Finale Ligure, Loano, Noli, Pietra Ligure, Spotorno, Toirano, Tovo San Giacomo, Varazze e le associazioni di categoria Coldiretti Savona, Confederazione Italiana Agricoltori Savona, Confagricoltura Savona, Confesercenti Savona, Faita Liguria, Fiaip Savona, Fimaa Savona e Unione Provinciale Albergatori di Savona.
La Tourist Card consente di reinvestire i proventi derivanti dall’imposta di soggiorno nella realizzazione di un’azione di promozione turistica che coinvolge tutte le località interessate.
Per maggiori informazioni consultare il sito Internet www.ligurianriviera.it, scaricare l’app Ligurian Riviera Tourist Card o rivolgersi agli uffici turistici locali.