Salute, al Cab Polidiagnostico l’ambulatorio di prevenzione oncologica con test genetico
prevenzione | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Salute, al Cab Polidiagnostico l’ambulatorio di prevenzione oncologica con test genetico

26 marzo 2024 | 09:39


Il direttore di Cab Polidiagnostico Paolo Godina: “L’ambulatorio di prevenzione oncologica rappresenta un passo in avanti del nostro centro medico verso la prevenzione dei tumori”


Sapere di essere predisposti al tumore non deve spaventare ma deve essere inteso come un messaggio utile nelle mani dello specialista per personalizzare la prevenzione e per ridurre il rischio di ammalarsi. Il test genetico è un‘arma in più per prevenire.

Un esame del sangue per essere più consapevoli circa il rischio oncologico individuale di tumore. E’ il nuovo servizio offerto dal Cab Polidiagnostico che ha aperto uno specifico ambulatorio di Prevenzione dei tumori. Accedere è semplice. Basta prendere un appuntamento per incontrare lo specialista per una consulenza per valutare la probabilità di essere portatori di rischio aumentato per tumore.

La consulenza può essere seguita dall’esecuzione del test genetico predittivo, basta un semplice prelievo di sangue da inviare in laboratorio,  che saprà indicare se si è portatori di una o più mutazioni che possono aumentano il rischio di sviluppare, nel corso della vita, una patologia tumorale.

I risultati del test verranno comunicati e spiegati nel corso di un secondo incontro con il genetista. Questo secondo incontro è basilare per interpretare i risultati e per guidare il paziente verso un programma di prevenzione personalizzato.

L’ambulatorio di prevenzione oncologica, una realtà ben radicata negli Stati Uniti

“L’ambulatorio di prevenzione oncologica – ha spiegato Paolo Godina, Direttore di Cab Polidiagnostico – rappresenta un passo in avanti del nostro centro medico verso la prevenzione dei tumori. Si tratta di un servizio poco conosciuto in Italia ma all’ordine del giorno all’estero, in particolare negli Stati Uniti. Il test genetico predittivo garantisce una presa di coscienza concreta della situazione personale di ognuno di noi e permette di programmare gli esami di prevenzione del tumore in modo personalizzato. Nella popolazione generale si stima che complessivamente i casi di tumori riconducibili a una predisposizione familiare su base genetica siano circa il 10% del totale. E’ quindi fondamentale essere consapevoli di particolari predisposizioni famigliari per agire in modo adeguato adottando un programma di prevenzione individuale”.

Dai dati a disposizione della letteratura attuale, i tumori che più frequentemente hanno una componente familiare-ereditaria sono il tumore al seno, tumore ovarico, tumore al colon-retto, tumore della cute (melanoma), tumore gastrico, tumore pancreatico, tumore alla prostata, tumore alla tiroide, tumore all’utero. Sono i tumori più diffusi ma anche i tumore verso i quali abbiamo buoni e talvolta ottimi strumenti di prevenzione.  Il test genetico proposto da Cab Polidiagnostico studia geni e mutazioni che sino sono dimostrate legate a a queste tipologie di  tumori.

codina cab

Al Cab Polidiagnostico la consulenza genetica a cura di genetisti dello IEO

“Il valore aggiunto del servizio che offriamo è la consulenza del Genetic Counsellor che è in grado di vare una valutazione del rischio– ha precisato Paolo Godina, Direttore di Cab Polidiagnostico -. Durante la visita di consulenza vengono valutati non solo i fattori di rischio di carattere ereditario ma anche quelli legati allo stile di vita. Al Cab polidiagnostico ci avvaliamo della consulenza di professionisti di primo livello in campo di genetica-oncologica. Nell’ambulatorio di prevenzione oncologica i colloqui vengono fatti dalla dottoressa Irene Feroce, Genetic Counselor certificato dal Board Europeo di Genetica Medica e Genetic Counselor Sr. presso la Divisione di Prevenzione e Genetica Oncologica dell’Istituto Europeo di Oncologia, IEO, di Milano (Dir. Dott. Bernardo Bonanni). E’ lei che in sede di visita, acquisisce dal paziente informazioni individuali e sulla famiglia di appartenenza e, dopo un’accurata analisi dei dati anamnestici, valuta l’opportunità di un test genetico”.

La causa del cancro: mutazioni, rischio famigliare e ambientale

Il tumore è causato in prevalenza da mutazioni (mutazioni somatiche) che si generano in una o più cellule dell’organismo nell’arco della vita. Le mutazioni sono riconducibili a diversi fattori di rischio: età, presenza di patologie concomitanti, stili di vita e comportamenti individuali errati (fumo, consumo di alcool, eccessiva esposizione solare, obesità e sedentarietà), fattori ambientali (es. esposizione a sostanze chimiche). Le mutazioni genetiche sono presenti fin dalla nascita e possono essere trasmesse ai figli e condivise con altri consanguinei. Il test molecolare proposto da Cab Polidiagnostico indaga proprio queste mutazioni tramite un semplice esame del sangue.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 039.9210202 | info@cabpolidiagnostico.it