L’ora d’inglese fa tremare? E se invece si potesse fare una lezione con una Teacher, che ride, che gioca con l’inglese, che lo coccola?
L’inglese, questo sconosciuto. Questa materia così ostica eppure così obbligatoria e decisamente così importante. L’ora d’inglese fa tremare, tutti. Chi più chi meno. Si fa presto a dire la grammatica inglese è facile… Se non fosse per tutte quelle eccezioni, tantissime, che confermano le regole, pochissime. E poi come si traduce esattamente quello che si vorrebbe dire? L’ora di ripetizione d inglese? Alzi la mano chi non l’ha mai presa, ma solo per recuperare, per raggiungere un obbiettivo, poi basta. Del resto non c’è soltanto l’inglese.
E se invece si potesse fare una lezione con una Teacher, che ride, che gioca con l’inglese, che lo coccola?
Un’ora durante la quale nemmeno sembra di far lezione? Sì perché oltre alla Teacher durante la lezione ci sono musini pelosi che vengono a fare e farsi le coccole. Perché sempre, di default la lezione finisce con qualcosa di positivo, con una piccola sfida superata. Sempre.
Perché non serve imparare solo l’inglese: servono i trucchi. I piccoli trucchi che aiutano a ricordare i phrasal verbs e le preposizioni giuste.
E poi ci sono loro: due canine e 4 gatti. E si sa la Pet Therapy insegna: i Pets rilassano, allentano la tensione e ascoltano senza giudicare una pronuncia magari non perfettissima. E quando si accorgo con il loro istinto superiore che c’è troppa tensione intervengono con uno scodinzolo o una bella stiracchiata gattesca per allentarla.
Le lezioni con Tteacher Danila sono semplici, ma molto efficaci e poi gli assistenti teachers, i nostri fantastici pets (forse sono loro i veri teachers? ) la tengono sempre a bada quando esagera con regole e regoline. Meravigliosi gattini e gattone che si accoccolano vicino e aspettano che arrivi la coccola liberatoria, quella che allenta la tensione proprio quando non riesci a rispondere alla domanda. È tutto diventa più facile.
Si d’accordo ma a me non piacciono i gatti e i cani, anche se di pochi kg mi fanno paura… Si, ma io sono allergico ai gatti.
La teacher ha sentito diverse volte queste frasi . Ma dopo qualche lezione senza pets per una qualche magica alchimia ecco che i gatti non fanno più paura né allergia e le canine vengono in maniera discreta e delicata come solo loro sanno fare a farsi fare una coccoline. Del resto Pet in inglese vuol dire proprio quello : accarezzare, coccolare. E chi meglio di un Pet ? E poi sapete che la PET è la prima certificazione valida?
Corsi e certificazioni
Siete sicuri di sapere quale sia la certificazione più adatta a voi e ai vostri obiettivi?
Si farà senza nessun impegno un test per determinare il livello attuale e poi sulla base degli obbiettivi da raggiungere ci si prepara per una della diverse certificazioni: CAMBRIDGE , TOEFL, TOEIC, IELTS, GMAT GRE e SAT, certificazione necessarie per ammissione ad Università con corsi in lingua Università estere e corsi di specializzazione.
Le lezioni prevedono anche lo studio della grammatica peri ragazzi, reading, speaking, nonchè supporto del programma liceoletteratura Inglese, individuali o per gruppi di 2/4 studenti massimo.
Non vi è nessuna quota di iscrizione ne tanto meno obbligo d’acquisto pacchetti, solo il costo orario della lezione che prevede anche assistenza alla selezione del test giusto e supporto per l’espletamento delle procedure burocratiche per l’iscrizione allo stesso. Non poteva mancare l’Inglese per i bambini da 4 a 10 anni con attività ludica ricreativa e interattiva con i PET(s).
Danila Canizzaro si racconta: ho visitato 59 stati , visto alcuni dei posti più incredibili del mondo, ho frequentato una scuola per interpreti e traduttori simultanei. Ho lavorato per società internazionali incredibili e man mano che il tempo passava ecco che la mia conoscenza dell’Inglese mi dava una chance in più, l’opportunità di ripropormi. Ho iniziato prestissimo a parlare, a poco più di un anno e da allora non ho mai smesso. Parlare, comunicare, spiegarsi e capire con persone diverse da me per cultura, per latitudine, per abitudine, ma con le quali grazie ad una lingua condivisa comunicavo. E ancora viaggi, viaggiavo talmente tanto da stare via di casa anche 6/7 mesi l’anno, ma ero innamorata di ciò che facevo e mi sentivo sempre un po’ in vacanza, sempre entusiasta e sempre più coinvolta. Sarebbe stato uguale se non avessi parlato inglese? Non credo. E tra un viaggio e l’altro ,tra un Milano Frankfurt Seattle come un regalo arriva un bimbo… E allora viaggiare cosi spesso diventa un po’ difficile. Sei lì ma vorresti essere qui. Quando qualcosa ci è dato di cosi meraviglioso e di inaspettato bisogna fare qualcosa di altrettanto meraviglioso ed inaspettato e cosi decisi che avrei cambiato lavoro: avrei fatto la mamma a tempo pieno ed indeterminato. La mia scelta migliore di sicuro, ma le passioni quelle vere non passano, non cambiano e la mia passione per la comunicazione per lo scambio di conoscenze chiedeva spazio, e cosi ho iniziato ad insegnare Inglese. Le qualifiche le avevo : interprete parlamentare e molte altre certificazioni linguistiche Toefel incluso. L’empatia verso i miei studenti e studentesse ha reso tutto diverso. Non ho mai provato ad insegnare inglese e basta, ma ogni volta che insegno cerco di trasmettere l’amore per l’inglese come mezzo di comunicazione, come strumento perfetto per il raggiungimento di un obbiettivo, come un asso nella manica. Perché sapere l inglese oggi non è solo una qualcosa di necessario, serve a superare un limite, a darsi obbiettivi sempre più ambiziosi e soprattutto serve per poter scegliere .
CONTATTI:
Pagina Facebook
Danila Cannizzaro
Cell 3358148913
Mail petyourenglish@gmail.com
Pubbliredazionale