Dopo la breve pausa estiva si ricomincia a produrre e a vendere alle Officine Locati di Monza.
Gli uffici commerciali riapriranno lunedì 3 settembre, ma la produzione di chiusure di sicurezza non è andata in vacanza: alle Officine Locatisolo qualche giorno di riposo nella settimana di Ferragosto; la fornitura di porte garage o blindate, ad esempio, in questo periodo dell’anno vede il picco di richieste, soprattutto per trascorrere vacanze più serene e senza l’assillo dei “topi d’appartamento o garage”.
Nello stabilimento monzese, realizzato in via Lecco nel 1925 a pochi passi dal Parco e dall’allora “neonato” Autodromo (1922), vengono prodotte le principali tipologie di chiusure di sicurezza per abitazioni e garage, partendo dal nastro d’acciaio, profilato, stampato ed assemblato per ottenere il prodotto finito realizzato sempre su misura; la clientela è sia professionale (fabbri, serramentisti ecc.), che privata, su tutto il territorio nazionale.
Negli ultimi anni, la porta basculante si è imposta come prodotto leader dell’azienda, superando le tradizionali serrande avvolgibili per le quali Officine Locati è ben nota; il sistema di bilanciamento a molle di torsione, anziché i tradizionali contrappesi, consentono di guadagnare preziosi centimetri di passaggio effettivo, molto utili nei garages pensati qualche decennio fa per automobili ben più minuscole di quelle attuali. L’azienda monzese è stata la prima, in Italia, a certificarsi “CE” con questo meccanismo di sollevamento, oltre dieci anni fa, ottenendo subito grande riscontro, ad esempio nel centro storico di Milano.
Sia le porte basculanti che le altre chiusure di sicurezza, come inferriate, tapparelle e persiane, possono essere fornite verniciate industrialmente a forno per una migliore resa estetica; gli accessori applicabili sono numerosi e ben elencati sul sito internet aziendale, con oltre 400 pagine di approfondimento. Di ogni prodotto è possibile avere, in pochi click, un preventivo chiaro e completo.
La produzione è completata da grigliati industriali brevettati e recinzioni da cantiere, introdotte da pochi anni con notevole riscontro di mercato: non solo cantieri milanesi in Porta Nuova, City Life, Santa Giulia ecc, ma di recente anche una fornitura per l’aeroporto di Fiumicino a Roma ed un altro all’EUR, con prodotti interamente verniciati.
*Redazionale