Nuove costruzioni Monza, la promessa di Residenza Vista Verde: le prime consegne a luglio 2021
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Nuove costruzioni Monza, la promessa di Residenza Vista Verde: le prime consegne a luglio 2021

26 marzo 2020 | 10:02


18 unità immobiliari totalmente personalizzabili, inserite in una nuova concezione abitativa immersa nel verde, pensata per una vita in città lontana dal traffico ma vicina al centro e a tutti i principali servizi.


Alla luce dell’ultimo decreto ministeriale per l’emergenza Coronavirus che ha imposto la chiusura di tutte le imprese non essenziali, anche il cantiere Residenza Vista Verde in via Gallarana a Monza ha dovuto sospendere i lavori.

Molte delle nostre maestranze arrivavano proprio dalle zone più colpite di Bergamo e Brescia – ci spiega l’Architetto Massimo Eugenio Brambilla Amministratore Delegato di Bellacasa sas società proprietaria dell’iniziativa immobiliare – di fatto la sospensione dei lavori è stata un obbligo morale ancor prima che legislativo.

Mai come in questo momento storico riscopriamo il piacere di una casa confortevole, con dei locali vivibili costruiti su misura delle nostre esigenze e per i più fortunati anche con degli spazi all’aperto.

Residenza Vista Verde nasce proprio con questo spirito: 18 unità immobiliari totalmente personalizzabili, inserite in una nuova concezione abitativa immersa nel verde, pensata per una vita in città lontana dal traffico ma vicina al centro e a tutti i principali servizi.

Dove si trova esattamente Residenza Vista Verde?

La palazzina sorge all’interno del nuovo Parco della Gallarana in costruzione, di quasi due ettari di estensione, ed è arretrata rispetto alla via Gallarana di ben 35 metri per garantire comfort acustico e privacy. Si tratta di una zona logisticamente strategica per la sua vicinanza alle tangenziali e alla futura stazione ferroviaria Monza Est, ma inserita in un quartiere che assicura negozi e servizi di ogni genere: banche, ospedale, scuole, supermercati, piste ciclabili e comodi parcheggi.

Peculiarità della costruzione?

Le soluzioni progettuali attingono alla tradizione, mattoni a vista, persiane, tetto con tegole a falde inclinate, ma si integrano con le più moderne tecniche costruttive al fine di mantenere nel tempo il valore delle unità immobiliari. L’utilizzo di materiali innovativi e di ultima generazione tecnologica sono garanzia di comfort, sicurezza, rispetto ambientale e ottimizzazione dei consumi energetici.

Da imprenditore monzese come sta vivendo questa emergenza sanitaria ed economica?

Resto a casa come tutti, ma con il mio staff continuo a lavorare al progetto per migliorare i dettagli. Attraverso il nostro sito internet www.residenzavistaverde.it, la pagina FB Residenza Vista Verde e il portale immobiliare.it continuiamo a ricevere numerose richieste di informazioni a cui rispondiamo in maniera esaustiva con l’invio di materiale online e, non appena sarà possibile, proseguiremo con gli incontri e le visite in loco. Da uomo prima ancora che da imprenditore ho cercato di fare la mia parte con una donazione a Brianza per il Cuore a sostegno della terapia intensiva del San Gerardo di Monza.

E per il futuro cosa si aspetta.

Mi aspetto una ripresa anche alimentata da quel desiderio di riscatto che emerge alla fine di un difficile periodo. Per come è stato inizialmente programmato il cantiere, il momentaneo fermo dei lavori non comporterà slittamenti dei tempi di consegna delle unità immobiliari fin qui vendute. Mi piace pensare che i momenti di difficoltà possono essere una opportunità per accrescere la nostra consapevolezza.

Redazionale