Una utile e moderna applicazione dell’energia solare consiste nell’attivare e controllare a distanza apparecchi elettrici, area genericamente nota come “Domotica”. Al Portale del Sole di Monza è possibile vedere in funzione impianti domotici ad Energia Solare, ed avere consulenza gratuita di tecnici esperti per configurare il sistema adatto alle proprie esigenze.
Ad esempio, con un semplice SMS inviato dal nostro cellulare possiamo accendere a distanza una caldaia, un condizionatore, un sistema anti-intrusione, controllare un’abitazione, attivare le luci o un impianto di irrigazione.
I sistemi domotici, però, hanno bisogno di energia elettrica per funzionare, e quindi necessitano di una rete elettrica, che per di più deve rimanere accesa, altrimenti il sistema non funziona: ciò limita l’utilizzo di questi sistemi alle aree elettrificate.
Grazie all’energia solare ed ai pannelli fotovoltaici è invece possibile usare sistemi domotici anche in mezzo al deserto o in cima ad una montagna, indipendentemente dalla presenza di una rete elettrica: eccoci quindi alla “Domotica a Energia Solare”, composta da sistemi domotici indipendenti dalla rete elettrica.
Non solo: utilizzare un sistema di domotica solare anche se è presente la rete elettrica rappresenta un vantaggio in caso di blackout, e di ulteriore sicurezza contro vandalismi (taglio o stacco dell’alimentazione elettrica)
Le applicazioni pratiche sono numerosissime: case, uffici, auto, camper, roulotte, barche, terreni agricoli, baite di montagna, ecc. Grazie infatti ad un’apparecchiatura di controllo dotata di modulo telefonico GSM integrato possiamo realizzare, a seconda delle nostre esigenze, dispositivi di controllo ed azionamento per la sicurezza e l’automazione.
Alcuni esempi applicativi di controllo e comando a distanza (via telefono) possono essere:
– impianti di riscaldamento (anche stufe a pellet) e condizionamento;
– allarmi (furto, incendio, allagamento, antintrusione, ecc.) in case, uffici, auto, camper, barche, terreni, magazzini, ecc;
– elettrodomestici e apparecchiature elettriche/elettroniche (luci, cancelli automatici, computer, telecamere di videosorveglianza, pompe o valvole per irrigazione orti, ecc.);
– controllo delle temperature tramite sonde ambientali;
– telesoccorso (automatico e/o a chiamata) per persone anziane, malate o diversamente abili;
– monitoraggio impianti fotovoltaici (in caso di furti, manomissioni, avarie, ecc.).
Questi sono soltanto alcuni esempi di come una semplice apparecchiatura di telecontrollo e domotica (alimentata autonomamente da un piccolo impianto fotovoltaico) può essere impiegata nelle nostre varie esigenze domestiche e lavorative.
I sensori
I sistemi domotici agiscono per lo più con apparecchi definiti “sensori”, in quanto sensibili alle variazioni di diversi fattori.
Per esempio:
– sensori volumetrici e/o magnetici (per controllo porte, finestre ed ambienti)
– sensori/pulsanti antincendio (rilevatori di fumo, fiamma e/o allarme);
– pulsanti di allarme/soccorso (malore, rapina, pericolo, ecc.);
– sensori di allagamento (per liquidi);
– sensori di mancanza rete elettrica a 220V (per controllo frigoriferi/congelatori)
Le apparecchiature attivabili
Virtualmente non esistono limiti alle apparecchiature gestibili con un sistema domotico. Alla scheda di controllo possono essere collegati numerosi tipi di apparecchi elettrici a seconda delle esigenze di telecontrollo.
Ad esempio:
– termostati d’ambiente (per l’accensione ed il controllo di caldaie o stufe);
– cancelli elettrici o elettroserrature (in modo da utilizzare il telefono cellulare come telecomando per l’apertura);
– sirene d’allarme (per furto, incendio, emergenza ecc.);
– telecamere di videosorveglianza UMTS (utilizzando il telefono cellulare come monitor);
– illuminazione esterna (utilizzando il telefono cellulare come interruttore a distanza);
– irrigazione orti, utilizzando il telefono cellulare per l’attivazione degli irrigatori a basso consumo idrico (goccia a goccia) controllati anche dalle sonde d’umidità nel terreno
– ecc..
Presso Il Portale del Sole di Monza, Corso Milano 26, è possibile vedere in funzione impianti domotici ad Energia Solare, ed avere consulenza gratuita di tecnici esperti per configurare il sistema adatto alle proprie esigenze.
Tel 039 9712258 – mail: domoticasolare@ilportaledelsole.it – www.ilportaledelsole.it
commenta