La Brianza delle imprese è sempre più moderna e digitalizzata, e il percorso è in continua evoluzione, come dimostrato dalle centinaia di casi studio sviluppati negli ultimi anni.
È dello scorso marzo la notizia dello stanziamento dei voucher digitali “I4.0 – 2019” della Camera di Commercio, che offre contributi fino a 18mila euro alle imprese di Milano, Monza e Brianza e Lodi per l’acquisto di beni e servizi funzionali all’acquisizione di tecnologie abilitanti 4.0 e per servizi di formazione e consulenza che permetteranno di attivare un piano di innovazione digitale in azienda.
La Brianza delle imprese è sempre più moderna e digitalizzata, e il percorso è in continua evoluzione, come dimostrato dalle centinaia di casi studio sviluppati negli ultimi anni. Se da un lato il lavoro di Naxa ci porta a lavorare quotidianamente con imprese brianzole di qualunque settore e portata – e in particolare con le PMI – nello sviluppo di digital marketing mix evoluti e performanti, dall’altro anche le notizie ufficiali confermano la tendenza delle aziende a investire sempre di più nel marketing online.
Si tratta di un passo nella giusta direzione. Le piattaforme digitali hanno profondamente modificato il marketing d’impresa e oggi l’evoluzione passa anche per la comunicazione sul web. La Brianza, leader nell’interior design e nell’arredamento, nella chimica, nelle materie plastiche lo sa e agisce di conseguenza, investendo in nuove tecnologiche che rappresentano l’essenziale leva per l’acquisizione di nuovi clienti, lo studio di nuove strategie aziendali, la fidelizzazione dei clienti acquisiti, la comunicazione positiva e bilaterale di prodotti e servizi.
Il dialogo con il consumatore è cambiato, passa per la rete e tutte le aziende, comprese le microimprese con portata fortemente territoriale e geolocalizzata, possono beneficiarne. Come, è il risultato dello studio attento delle tecnologie a disposizione e delle nuove evoluzioni di settore (dall’inbound marketing al neuromarketing, dalla realtà aumentata al real time engagement sui social media, dal local advertising all’ecommerce, e via discorrendo) e del confronto costante con specialisti del digital, a disposizione delle aziende per dare vita alla corretta “ricetta” per un utilizzo virtuoso della rete e delle sue infinite potenzialità.
Per maggiori informazioni partecipa al workshop del 18 giugno, iscriviti