La strada non fa sconti e più gli accessori sono di qualità, più è possibile evitare brutte sorprese.
La passione per la moto è ormai una delle preferite di molti, ma essendo una passione non esente da pericoli è importante sapere che ci sono alcuni criteri da rispettare per mettersi al sicuro e ridurre gli imprevisti, almeno quelli che possono essere evitati.
Tra questi ci sono la scelta dell’abbigliamento che deve essere di qualità e quella del casco che rappresenta l’elemento più importante per garantire la sicurezza di chi sta alla guida delle due ruote. Il motivo per cui si utilizza la moto, per hobby o per vera passione, non ha importanza quando si parla di sicurezza che deve essere assolutamente messa al primo posto.
La strada non fa sconti e più gli accessori sono di qualità, più è possibile evitare brutte sorprese.
Scegliere caschi moto dei migliori brand è la soluzione giusta per acquistare accessori di livello chevriescano a garantire la sicurezza che la strada richiede. Il brand da scegliere è uno dei criteri più importanti per non sbagliare nell’acquisto dei caschi moto adatti, ma non è l’unico. Insieme a questo, infatti, ce ne sono altri comunque molto rilevanti: la taglia e il modello.
Scegliere taglia e modello dei caschi moto
Per scegliere il modello di casco più adatto a noi è necessario provarlo, ma anche conoscere i modelli che il mercato propone.
Il casco jet solitamente viene utilizzato da chi guida lo scooter e da chi si muove prevalentemente per le strade cittadine. Il casco modulare è perfetto per il motociclista urbano e turistico ed è dotato di mentoniera apribile. Ultimo modello è quello integrale che, come è semplice intuire dal nome, copre tutta la testa e garantisce maggiore protezione rispetto agli altri modelli di casco. È silenzioso e leggero. È questo il modello adatto se si viaggia su una moto percorrendo strade extraurbane.
Altro discorso per la taglia che necessita una prova ben precisa. È indispensabile, infatti, prendere la misura della nostra circonferenza cranica. Per essere certi di prendere quella giusta, basterà utilizzare un metro da sarto che si dovrà passare a 1 centimetro sopra le orecchie e proprio sopra le sopracciglia. Per avere le idee più chiare, le taglie vanno dalla xs (53 cm) alla xxxl (64 cm), esattamente come accade per gli abiti.
Altri dettagli dei caschi moto
Non soltanto modello e taglia, chiaramente quando ci si trova a scegliere i caschi moto ci sono anche altri elementi che concorrono. L’imbottitura interna, ad esempio, deve aderire senza problemi alla testa del motociclista e deve essere traspirante. Una delle funzioni più importanti dei caschi è proprio quella di garantire sicurezza e protezione, quindi devono essere capaci di attutire il colpo al momento dell’eventuale impatto.
Insomma, un casco non deve soltanto essere perfetto dal punto di vista della protezione che, come è già stato detto è fondamentale, ma anche da quello della comodità e dell’essere traspirante. Qualsiasi casco si decida di scegliere si dovrà fare attenzione a questi dettagli che non faranno altro che evitare danni maggiori in un eventuale incidente.