Il Centro Mama-o di Arcore e Merate offre corsi e assistenza per genitori e madri durante la gravidanza e li accompagna con corsi per bambini dopo la nascita.
Sentirsi capite, ascoltate e accolte in un periodo di vita delicato e fragile quale è la maternità. Questo momento è spesso accompagnato da insicurezze e dubbi ma non sempre gli ospedali e le Asl offrono l’assistenza e l’aiuto necessario a superare le difficoltà. I centri Mama-o, presenti sul nostro territorio ad Arcore e Merate, promuovono invece corsi innovativi per donne, coppie e bambini, riuscendo a seguire i genitori e nello specifico le mamme durante la gravidanza con corsi pre-parto e con assistenza e laboratori per bambini dopo la nascita.
“Una mamma per le mamme”. Così Azzurra Spreafico, 31 anni pedagogista e direttrice dei centri, descrive sé stessa. “Un punto di riferimentoper tutte le mamme che ha accompagnato, che accompagna e accompagnerà”. L’idea di creare il centro nel 2015 nasce dalla visione di un bisogno da colmare. Fin da giovane Azzurra si è occupata di formazione e coordinamenti pedagogici per diverse realtà del territorio lombardo ma solo una volta diventata madre ha individuato una lacuna nei servizi sanitari offerti dal territorio. Questo problema l’ha spinta a dedicarsi alla creazione di un centro privato in cui le donne potessero ritrovarsi e trovare sostegno da parte di altre mamme e specialisti.
Il team di Mama-o è composto da 20 esperti tra cui nutrizionista, osteopata, psicologo, ostetrica, psicoterapeuta, neuropsichiatra infantile e psicomotricista.
In questi quattro anni sono circa 2000 le donne e 400 le coppie passate per il centro. Storie di vita, volti e racconti diversi. Luciana, 36 anni, frequenta lo spazio neo-mamma con Diana, la sua bambina di due mesi. Trasferitasi ad Arcore tre anni fa, Luciana non aveva contatti o amiche in città. Alla ricerca di un corso con altre mamme dove potersi confrontare con un personale formato e preparato ha trovato Mama-o e non lo ha più lasciato. “Qui ci si sente a casa”.
I numeri e i successi ottenuti negli anni hanno portato al recente spostamento della sede di Arcore in un centro di dimensioni maggiori a pochi metri di distanza che potesse accogliere più persone.
Numerose le preoccupazioni che accompagnano una donna nei mesi che precedono il parto. Mama-o aiuta a prepararsi al momento atteso con corsi digestione del dolore e concentrazione sulla respirazione per garantire una maggiore consapevolezza durante il travaglio. Spesso negli ospedali le madri vengono accolte da ostetriche e medici non conosciuti, rendendo emotivamente e fisicamente complessa l’esperienza e l’attesa. All’interno del centro invece, lo svolgimento dei corsi in piccoli gruppi permette agli specialisti di creare un rapporto personale con le coppie, a cui si preferisce offrire del tempo per sperimentare piuttosto che una formazione teorica. I corsi riescono così a tirar fuori capacità innate della donna, rendendola più conscia delle proprie forze.
Per l’assistenza al parto il centro offre inoltre la possibilità di essere seguiti da un’ostetrica, per consentire ai genitori di confrontarsi con una figura stabile e sicura durante la gestazione e il travaglio. A condizione che la madre possegga determinate caratteristiche fisiche, l’ostetrica può essere presenteanche in casa, nel caso in cui la donna scelga di non partorire in ospedale.
Dopo la nascita dei figli i genitori non vengono lasciati soli ma il percorso continua con proposte per bambini dai 0 mesi fino ai 6 anni.
Per i primi mesi sono organizzati incontri e laboratori rivolti soprattutto ai genitori come massaggio neonatale, corso per portare in fascia, corso disvezzamento e autosvezzamento, yoga bebè, coccole musicali, baby english playtime e spazio neomamma; dai 6 mesi fino ai 6 anni di età, i corsi spaziano da laboratori artistico-musicali in cui si gioca con i colori, si suona e si costruiscono gli strumenti, a laboratori di cucina in occasione delle feste.
I corsi si svolgono dal lunedì al venerdì in mattinata dalle 10:30 alle 12:00 e nel pomeriggio dalle 16:30 alle 19:00. Le attività sono a numero chiuso e viene richiesto l’accompagnamento di un adulto nel caso della partecipazione di bambini.
Nei mesi estivi Mama-o collabora anche con la scuderia “Il Picchio” di Merate. Giochi e attività a tema ambientale e faunistico permettono ai bambini di relazionarsi e socializzare tra loro e con gli animali muovendosi liberamente in natura.
Gli esperti che seguono i corsi per i bambini fanno riferimento ai metodi Montessori, Reggio Children e Munari per spingere verso un approccio pratico, sensoriale e attivo.
Per maggiori informazioni sui corsi è possibile visitare il sito di Mama-o e le pagine Facebook relative ai due centri, Arcore e Merate.
Il sito web offre inoltre la possibilità di iscriversi e pagare i corsi tramite la relativa piattaforma online.
Mama-o Arcore: Via Umberto I, 42
Mama-o Merate: Via Don Angelo Perego, 8