Accademia PBS prosegue con il suo percorso all’insegna dell’inclusività: è una delle poche realtà del territorio a offrire formazioni specifiche
Scuola | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Accademia PBS prosegue con il suo percorso all’insegna dell’inclusività: è una delle poche realtà del territorio a offrire formazioni specifiche

12 luglio 2022 | 10:39


L’Accademia è uno degli istituti scolastici dove vengono accolti e integrati anche ragazzi con necessità educative specifiche, ponendo la massima attenzione verso tutte le singole esigenze che possano richiedere percorsi personalizzati


Monza. La scuola è per tutti e di tutti, così come il diritto all’apprendimento e lo sa bene l’Accademia PBS, che ha scelto di fare proprio questo motto. Nata nel 1984 a Monza, grazie a una brillante intuizione della Direttrice Anna Del Prete, si è evoluta negli anni espandendosi e includendo al suo interno realtà differenti. Il filo conduttore che guida l’azione dell’Accademia resta però lo stesso in tutti i suoi microcosmi: insegnare è l’imperativo base che spinge ogni giorno i docenti a
esercitare un impegno serio e mirato, anche e soprattutto nei confronti degli alunni che necessitano di un supporto maggiore.

PBS accademia

Sì, perché l’Accademia è uno degli istituti scolastici dove vengono accolti e integrati anche ragazzi con necessità educative specifiche, ponendo la massima attenzione verso tutte le singole esigenze che possano richiedere percorsi personalizzati; tutto ciò con il fine di rendere la formazione più inclusiva e gli insegnamenti più fruibili.

Si tratta di alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES), che seguono un Piano Educativo Individualizzato (PEI) o alunni con difficoltà di tipo socioculturale e linguistico o alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) che seguono un Piano Didattico Personalizzato (PDP); tali disturbi includono dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia e altre situazioni di questo tipo.

PBS accademia

In molti scelgono l’Accademia PBS anche per questo motivo. Grazie al lavoro di docenti competenti e qualificati e di un valido personale scolastico, l’esperienza educativa viene costruita su misura, permettendo a tutti di apprendere e fare propri
i saperi, le conoscenze e le competenze necessari per avere una formazione adeguata e spendibile nel futuro. Un modo unico per imparare nel rispetto delle necessità di ognuno.

Tutte le informazioni che riguardano i percorsi di studio e le lezioni si trovano sul sito ufficiale dell’Accademia, per imparare il mestiere dei propri sogni anche all’insegna dell’inclusività.