Fatturazione elettronica
Quante aziende in Italia faticano ad avere accesso al credito?
Il processo di digitalizzazione del Paese procede a ritmi serrati.
La materia dell’antiriciclaggio è ostica per natura ma si sa che...
Al centro della nuova normativa il controllo di qualità da parte degli organi di vigilanza nonché l’obbligo dei revisori di accertare vizi o frodi che vadano ad alterare…
Abbiamo intervistato Ivan Subini, sistemista senior di Kalyos srl, azienda leader nella produzione e commercializzazione di soluzioni informatiche integrate, per comprendere i vantaggi della “virtualizzazione”.
L’ultimo rapporto Clusit 2015 sulla sicurezza informatica conferma che l’esposizione della civiltà digitale globale ai rischi derivanti dalla diffusa carenza di sicurezza informatica è in costante aumento.
Come fare dunque a continuare a lavorare al meglio senza correre il rischio che i dati vengano “attaccati” e le nostre informazioni personali sui social network risultino facilmente…
Entro il 16 giugno, oltre alla Tasi, scade il termine per pagare la prima rata dell’Imu. Per il calcolo dell’acconto si applicano le aliquote relative allo scorso anno.
Il processo di diffusione della fatturazione elettronica procede a ritmi serrati.
Computer accesi al 4° incontro con gli esperti di Kalyos
Mercoledì 13 maggio il quarto appuntamento con gli esperti di Kalyos
Abbandonare la carta conviene...
Ad un mese dall’entrata in vigore ecco i primi sviluppi
Un ulteriore passo avanti nei processi contabili e gestionali.
Il 31 marzo è passato, l’era della Fattura Elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni è ormai una realtà.
Piermassimo Colombo Amministratore Delegato di Kalyos srl, azienda leader in Soluzioni Informatiche Integrate, Consigliere di Assosoftware e socio fondatore di Software Hub System ci spiega in cosa consiste.
Dal 31 marzo entra in vigore l’obbligo della fatturazione elettronica nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. Una rivoluzione che vede la Lombardia ai primi posti tra le Regioni italiane…
Cronaca
Tantissime le segnalazioni dei cittadini
Brugherio
Verranno installati a Brugherio quattro nuovi impianti di rilevazione delle infrazioni semaforiche e dieci dissuasori di velocità
Via lecco
Lo stabile di via Lecco, quasi al confine con Villasanta, era un cinema tutto sotterraneo inaugurato nel 1977 e chiuso definitivamente nel 2004.
Musicamorfosi
Sei giorni di musica dal vivo nei luoghi chiave del patrimonio storico e artistico della città (il Duomo, la Reggia e i suoi giardini) e i quartieri cittadini.
Medaglia d'Argento al merito per Cancro Primo Aiuto. A Villa Walter Fontana di Capriano di Briosco la Croce Rossa ha insignito ieri, 9 febbraio, la onlus brianzola della…
Interrogazione del Consigliere regionale del M5S, Marco Fumagalli, il quale chiede all’assessore al Welfare, Letizia Moratti, quali iniziative intende intraprendere nell’immediato per arginare la carenza di medici.