Besana, presentata riqualificazione e nuova viabilità nella frazione di Vergo Zoccorino
Il sindaco: "Non vogliamo solo togliere e mettere asfalto, ma ripensare ai centri per farli rivivere".
Lesmo, Ex Blaschim: terminate le operazioni di bonifica. Quale il futuro dell’area?
Terminate le operazioni di bonifica nell'area dell'ex azienda chimica Blaschim a Lesmo. A breve verrà convocata una conferenza dei servizi per capire le intenzioni della proprietà rispetto al futuro della zona.
Via libera al completamento della pista ciclopedonale tra Tregasio e Canonica
Inizieranno entro ottobre i lavori per il completamento della ciclopedonale che collegherà le frazioni di Tregasio e Canonica.
Gerno, trasferito a Lesmo il seggio elettorale; la protesta del comitato “Gerno sei tu”
In occasione della prossima tornata elettorale a Gerno non si potrà più votare nel seggio di Via Volta: lo stabile è stato considerato non idoneo per garantire le norme anti Covid. La protesta del comitato che teme uno spostamento definitivo.
Svolta storica a Besana: arriva la rotonda all’incrocio delle “cinque frecce”
In arrivo 500 mila euro dalla Regione, ma per ottenerli i lavori devono iniziare entro fine ottobre. Il sindaco Pozzoli: "è un'opportunità che non possiamo sprecare"
A Correzzana 3000 mascherine in regalo, mentre il Comune “blinda” il territorio
Il Comune di Correzzana ha ricevuto in dono da NaturLife 3000 mascherine da distribuire per la fase due dell'emergenza, ma per ora resta il divieto di accesso e transito nelle strade vicine al Paese.
Coronavirus, dall’Avis l’appello: “Non smettete di donare il sangue”
Nelle ultime settimane sono diminuite sensibilmente le donazioni per il timore del virus.
Camparada: decine di alberi tagliati nel Parco Colli Briantei
Bloccato anche l'ingresso al parco da via Resegone. Il sindaco Beretta: “abbiamo avviato una verifica in coordinamento con il Parco Valle Lambro”.
Coronavirus: da Besana parte la gara di solidarietà per le aziende del lodigiano
La proposta lanciata dal sindaco: organizzare una cena di solidarietà acquistando i prodotti alimentari di aziende della zona rossa in difficoltà.
Lo smart working ai tempi del Coronavirus
A Seveso un contact center lascia libertà di scelta ai propri dipendenti di lavorare da casa. 60 i lavoratori, su un centinaio, che hanno deciso di aderire.