ADV
ADV
ADV
ADV
sicurezza |
Attualità
/

Vimercate dichiara guerra all’evasione: firmato il protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza

4 giugno 2025 | 09:22
Share0
Vimercate dichiara guerra all’evasione: firmato il protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza

Siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Vimercate e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza a contrasto dell’evasione ed elusione fiscale, dei traffici illeciti e dell’abusivismo commerciale.

VIMERCATE – Un patto per la legalità e il contrasto ai traffici illeciti, all’abusivismo e all’evasione fiscale. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra il Comune di Vimercate e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza e Brianza, che punta a rafforzare il fronte comune contro tutte le attività economiche irregolari sul territorio.

Il protocollo d’intesa, firmato nella mattinata del 4 giugno dal Sindaco Francesco Cereda e dal Comandante Provinciale Col. Gerardo Marinelli, definisce le modalità operative di collaborazione tra Polizia Locale e Fiamme Gialle per la prevenzione e il contrasto dell’evasione ed elusione tributaria, dei traffici illeciti e dell’abusivismo commerciale, con un’attenzione particolare anche ai tributi locali.

Cuore operativo dell’accordo è lo scambio di informazioni: il Comune, attraverso la Polizia Locale, si impegna a trasmettere alla Guardia di Finanza segnalazioni su condotte sospette o anomalie economico-finanziarie riscontrate durante le attività quotidiane, come controlli commerciali, urbanistici, ambientali o relativi al lavoro nero e all’edilizia.

A partire da questi dati, il Corpo potrà orientare in modo mirato le sue indagini, incrociando le segnalazioni con le proprie banche dati, per rafforzare l’efficacia delle azioni investigative sul campo. Un sistema che consente di individuare in modo più preciso i fenomeni di evasione e i traffici irregolari, migliorando la tutela del bilancio comunale e dell’economia legale.

“Questa firma rappresenta un passo importante in una strategia più ampia per garantire sicurezza e legalità sul territorio – ha dichiarato il sindaco Cereda –. Ringrazio la Guardia di Finanza per la disponibilità e la collaborazione: questo accordo si affianca a quelli già attivi per la sicurezza nei cantieri, contro il lavoro irregolare e per il controllo della movida estiva. Vogliamo che lo sviluppo economico di Vimercate si basi su regole chiare, correttezza e concorrenza leale”.

Soddisfatto anche il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Gerardo Marinelli: “Questo protocollo è un modello di sicurezza economico-finanziaria partecipata. Ci consente di ampliare il nostro patrimonio informativo e di agire in modo più mirato e capillare, soprattutto nella zona est della provincia. La collaborazione con il Comune ci aiuterà a individuare con maggiore precisione i soggetti e le aree più a rischio, rafforzando la presenza dello Stato sul territorio”.

L’accordo si inserisce in un contesto sempre più attento al contrasto dell’illegalità economica a livello locale. La sinergia tra enti pubblici e forze dell’ordine diventa così un presidio concreto di legalità, capace di proteggere cittadini e imprese che operano nel rispetto delle regole, valorizzando un modello di sviluppo sano e sostenibile.