ADV
ADV
ADV
ADV
il ricordo |
Sociale
/
Sport
/

Un goal per Elèna: una serata di sport e cuore a Seveso

21 giugno 2025 | 09:00
Share0
Un goal per Elèna: una serata di sport e cuore a Seveso

Sabato 28 giugno al campo sportivo di via Cavalla calcio, amicizia e beneficenza per ricordare Elèna Caronni e sostenere la Mototerapia.

Sabato 28 giugno è in programma a Seveso, presso il campo sportivo di via Cavalla, una serata all’insegna dello sport e della beneficenza, interamente dedicata alla memoria di Elèna Caronni. È passato quasi un anno da quella tragica serata, ma Elèna è impossibile da dimenticare: il suono della sua voce, le risate, il sorriso, e le sigarette fumate insieme mentre si discuteva se fosse meglio un motore a due o quattro tempi.

Elèna Caronni

Nonostante sia stata la causa dell’incidente, Elèna amava la sua moto, era tutto per lei. Per questo, i suoi amici hanno deciso di ricordarla come lei avrebbe voluto: riparando il suo mezzo e mettendolo a disposizione di ragazzi meno fortunati attraverso l’associazione La Mototerapia.

Elèna verrà ricordata con una partita di calcio, “Un goal per Elèna”, in programma alle ore 19, a offerta libera. Sarà attivo anche il servizio bar. L’AC Base 96 collaborerà con l’associazione Le Radici del Cuore per la perfetta riuscita dell’evento – che gode del patrocinio del Comune di Seveso attraverso l’assessorato allo Sport – e per la raccolta fondi da devolvere.

Cos’è la Mototerapia?

Si tratta di un’associazione sociosanitaria APS ASD, appartenente ad ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane), riconosciuta da CONI, Ministero dell’Interno, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Comitato Nazionale Paralimpico. Utilizza una nuova metodologia riabilitativa rivolta a bambini e ragazzi dai 5 anni in su con disturbi del neurosviluppo, sfruttando la moto – il “gioco gigante” – come attivatore emozionale, sensoriale, motorio, attentivo e cognitivo. L’obiettivo è stimolare il miglioramento della relazione e delle autonomie personali. Ha sede a Santa Maria a Vico (CE).

Elèna Caronni