Referendum, il voto brianzolo al microscopio: Carnate in testa per affluenza, cittadinanza il quesito più votato

In Brianza ha votato il 32,25% degli aventi diritto, dato sopra la media nazionale ma sotto il quorum. Solo Monza e Milano superano il 30% in Lombardia: affluenza regionale ferma al 30,69%.
Monza e Brianza. Si ferma al 32,26% la percentuale dei brianzoli che domenica 8 e lunedì 9 si sono recati alle urne per i 5 referendum su lavoro e cittadinanza. Una percentuale leggermente più alta rispetto alla media nazionale – sono andati al voto poco più del 30% degli aventi diritto – ma che si ferma sotto la soglia del quorum, quel 50%+1 che, superato, avrebbe permesso di modificare e in parte abrogare le leggi sulle quali insistevano i quesiti.
I cinque referendum abrogativi per cui si è votato ieri e oggi riguardano una norma sulla cittadinanza e quattro sul lavoro. Nello specifico riguardavano: licenziamenti nei contratti a tutele crescenti, trattamento nelle piccole imprese, durata dei contratti a termine, responsabilità solidale negli appalti e tempi di residenza per ottenere la cittadinanza. I seggi hanno aperto domenica alle 7 di mattina e si sono chiusi alle 15 di oggi pomeriggio.
Come è andata l’affluenza in Brianza sui cinque quesiti?
In Brianza il voto sui cinque quesiti è stato abbastanza omogeneo, il che vuol dire che chi si è recato a votare ha votato in linea di massima tutti e 5 i quesiti (si poteva scegliere quali schede ritirare, ndr). Il quesito che ha portato maggiori persone alle urne è stato quello sulla cittadinanza (32,31%); i restanti 4 hanno registrato un’affluenza compresa tra il 32,26% e il 32,28%.
In quali comuni si è votato di più…e in quali di meno
Carnate (40,31%), Vimercate (39,79%) e Ornago (37,85%) sono i comuni brianzoli con record di partecipazione (seppur tutte con almeno 10 punti percentuali dal quorum); i cittadini invece di Barlassina (27,89%), Briosco (27,24%) e Giussano (26,06%)* sono quelli che meno si sono recati alle urne tra ieri e oggi.
Come è andata l’affluenza brianzola rispetto alle altre province della Lombardia
Solo le province di Monza e Brianza e Milano Metropolitana superano il 30% dell’affluenza tra le province lombarde: nel capoluogo ha votato poco più del 35%, Monza e Brianza si è fermata al secondo posto, con il 32,25% degli aventi diritto che si sono recati alle urne. Medaglia nera di partecipazione per Sondrio (21%), Como (26,96) e Brescia (26,59%). L’affluenza complessiva in Lombardia è stata del 30,69%.
Sì e no (il dato nazionale)
Seppur senza quorum raggiunto, in queste ore si stanno vagliando le schede di 5 quesiti. Secondo i dati, per ora parziali, chi ha scelto di votare ha votato in linea di massima “sì“: nei primi 4 quesiti (sul lavoro) il “sì” ha superato l’87%; il quesito sulla cittadinanza per ora vede il “sì” avanti al “no” 65% a 35%.
*percentuali relative al quesito maggiormente votato, quello sulla cittadinanza.
Pezzo in aggiornamento.