ADV
ADV
ADV
ADV
territorio |
Ambiente
/

Pedemontana, il centrosinistra in Provincia chiede un fondo extra per le compensazioni

10 giugno 2025 | 15:53
Share0
Pedemontana, il centrosinistra in Provincia chiede un fondo extra per le compensazioni

Il gruppo consiliare di minoranza chiede il doppio delle cifre stanziate: “compensazioni essenziali in una provincia super-urbanizzata”.

L’intenzione era già stata annunciata, ora il gruppo consiliare di centrosinistra Brianza Rete Comune ha depositato una mozione in Consiglio provinciale per impegnare il Presidente della Provincia di Monza e della Brianza a chiedere a Regione Lombardia la costituzione di un fondo regionale integrativo a sostegno delle compensazioni ambientali previste lungo le tratte B2 e C dell’Autostrada Pedemontana Lombarda. Un’azione che, in effetti, rientrerebbe in pieno tra le prerogative dell’ente provinciale deputato in diversi modi alla tutela di ambiente e e territorio. La richiesta poi poggia su un dato oggettivo: la pianificazione delle compensazioni risale a oltre 15 anni fa, le cifre non sarebbero più adeguate a garantire progetti coerenti ed efficaci e il rischio è che le somme assegnate, asciugate pure dai costi di progettazione, bastino giusto per interventi spezzatino. Aggiunge il gruppo consiliare di opposizione che le risorse attualmente previste non sono sufficienti a garantire la realizzazione completa degli interventi ambientali previsti dal progetto.

“Il fondo stanziato nel 2009 per le compensazioni di Pedemontana – spiega il consigliere Giorgio Garofalo di Brianza Rete Comune – è oggi del tutto inadeguato a coprire i costi reali, fortemente aumentati negli anni, in particolare per gli espropri e per le materie prime e le lavorazioni necessarie per la realizzazione dei progetti di rigenerazione ecologica”.
E ancora: “Insistiamo nel ribadire il valore strategico delle compensazioni ambientali nella nostra provincia già fortemente urbanizzata. Per rimediare, almeno in parte, al danno provocato dalla realizzazione dell’autostrada, la Brianza ha necessità di nuovi rimboschimenti e riqualificazioni ecologiche, infrastrutture verdi e interventi per l’incremento della biodiversità, opere che assumono un ruolo decisivo per la ricucitura e la tutela del territorio”.

“Le compensazioni di Pedemontana devono raddoppiare”

Su questa base, Brianza Rete Comune chiede che Regione Lombardia, in occasione della prima variazione utile di bilancio, o tramite mandato ad Autostrada Pedemontana Lombarda Spa, azionista per quasi l’80% delle quote, promuova la costituzione di un fondo integrativo, destinato a rafforzare la dotazione economica per le compensazioni ambientali delle tratte B2 e C, raddoppiando l’attuale disponibilità. La proposta prevede che tali risorse aggiuntive vengano ripartite secondo i medesimi criteri di proporzionalità già applicati e vincolate esclusivamente alla realizzazione di interventi ambientali, con particolare attenzione ai progetti di rinaturalizzazione, piantumazione, recupero di aree marginali e corridoi ecologici.

La mozione prevede inoltre che il fondo possa sostenere il potenziamento dei progetti già inseriti nei Masterplan nonché eventuali nuove proposte presentate dagli enti locali coinvolti, a condizione che siano sottoposte a una verifica di coerenza con le finalità generali delle compensazioni ambientali e con una visione unitaria del territorio.

Le compensazioni di Pedemontana non sono un optional

Chiude il capogruppo del centrosinistra Vincenzo Di Paolo: “Chiediamo alla Provincia di farsi promotrice di un’iniziativa che riguarda l’interesse generale del territorio brianzolo. Le compensazioni ambientali non sono un optional: sono il minimo necessario per risarcire territori già fragili e densamente urbanizzati. Serve uno sforzo concreto da parte di Regione Lombardia affinché le comunità locali non restino sole ad affrontare gli impatti ambientali e sociali dell’infrastruttura”.