ADV
ADV
ADV
ADV
QUARTA EDIZIONE |
Sport
/

Monza si accende per il MIMO 2025: tre giorni di spettacolo a motore tra pista, esposizioni e novità

20 giugno 2025 | 12:50
Share0
Monza si accende per il MIMO 2025: tre giorni di spettacolo a motore tra pista, esposizioni e novità

Il Mimo, a ingresso gratuito, animarà l’Autodromo con test drive, show dinamici e novità automobilistiche.

Da venerdì 27 a domenica 29 giugno, Monza si trasforma nel fulcro della passione motoristica ospitando la quarta edizione del MIMO Milano Monza Motor Show. L’evento a ingresso gratuito, distribuito tra box e paddock dell’Autodromo Nazionale, si annuncia con un programma fitto di parate, esibizioni e anteprime. Dodici le case automobilistiche protagoniste: Pagani, Dallara, Aston Martin, McLaren, Tesla, Mercedes Benz, Smart, Omoda&Jaecoo, Leapmotor, EMC, Foton.

A dare il via al Mimo, venerdì alle 12:45, sarà il taglio del nastro dinamico con quattro esemplari iconici firmati Pagani: Huayra R Evo Roadster, Huayra R, Huayra Codalunga e Utopia Coupé. Dietro di loro, una lineup da sogno: Ferrari 812 Competizione, SF90 XX, McLaren Senna e 750S, Dallara Stradale, Lamborghini Revuelto, Maserati MC20 Cielo Opera d’Arte, Porsche 911 GT3 RS, Aston Martin Valiant.

MiMo 2025

L’inaugurazione continuerà con la Premiere Parade e la Journalist Parade, con in apertura due Maserati a guida autonoma – GranCabrio Folgore e GranTurismo Folgore – realizzate da Aidoptation in collaborazione con il Politecnico di Milano e Indy Autonomous Challenge. A seguire, i modelli di punta delle case auto e la Donne&Motori Parade, dedicata ai volanti rosa del settore. Tra le novità, l’anteprima italiana della Jaecoo 5.

Alla cerimonia di apertura parteciperanno Federica Masolin, giornalista sportiva SKY, e di Andrea Levy, Presidente MIMO Milano Monza Motor Show, insieme a Paolo Pilotto, Sindaco di Monza, Martina Riva, Assessora Turismo, Grandi eventi sportivi e Politiche giovanili di Città di Milano, Carlo Abbà, Assessore al Lavoro, Commercio e Attività Produttive, Marketing territoriale del Comune di Monza, Viviana Guidetti, Sport e manutenzione impianti sportivi Comune di Monza, Paolo Martini, Head of Plenitude E-Mobility Recharge Solutions e CEO Be Charge, Giuseppe Redaelli, Presidente SIAS.

I modelli in esposizione al Mimo

Passeggiando per il circuito, il pubblico potrà ammirare un elenco impressionante di veicoli: tra gli altri, McLaren Senna Sempre in versione one-off tributo ad Ayrton Senna, 750S e Artura, la gamma Aston Martin con Valiant, Vantage Roadster, DBX S, Vanquish Volante, DBX, DB12, Vantage V12 Roadster. Da Mercedes Benz arriveranno GT Coupé 4 53 AMG 4MATIC, CLE 53 AMG 4MATIC+ Coupé, EQA 350 4M, EQB 300 4M, Marco Polo, mentre Smart sarà presente con la #5 Brabus.

Non mancheranno le protagoniste di Pagani – tra cui anche la Zonda Revolucion – né la Dallara Stradale e le elettriche di Tesla: Cybertruck, Cybercab, Model 3, Model Y. Il gruppo cinese Omoda&Jaecoo esporrà Omoda 9 SHS, Jaecoo 7 SHS, Jaecoo 5 ICE, mentre Leapmotor porterà T03 e C10 REEV. Completano l’esposizione i modelli EMC 4, 6 e 7, Foton Tunland V9 e la creazione dell’IED Torino, la Pagani Alisea.

Le scuderie porteranno autentiche protagoniste della velocità: Lamborghini Revuelto, Ferrari 812 Competizione e SF90 XX (BRS), Ferrari 296 Challenge e 488 Challenge (Best Lap), Porsche 911 GT3 Cup (BlackDrome), oltre alle Maserati autonome di Aidoptation e ai prototipi senza pilota progettati dagli studenti delle università di Monaco di Baviera e Modena-Reggio Emilia (UNIMORE). Nello spazio RECARO saranno visibili modelli come Porsche 914/6, INEOS Grenadier, Cayman GT4 RS, Abt Classic 9RS.

MiMo 2025

L’area Dallara AK Esports sarà invece il cuore della sim-racing, con postazioni immersive per gli appassionati di guida virtuale. Spazio anche all’Esercito Italiano, che esporrà mezzi come VTMM Orso ambulanza, VTLM Lince, JEEP Willy, sistemi ISOLI e robot da bonifica esplosivi Team EOD-IEDD.

La Fondazione Marazzato parteciperà con veicoli storici: Fiat 682 N2 Supercortemaggiore, Moto Guzzi Ercole Agipgas, Lancia 6 Ro M, Fiat 640 Vigili del Fuoco, Fiat 414 autobus urbano. I media partner animeranno i propri stand con modelli esclusivi: alVolante con Ferrari Purosangue, Desner Y300, Evo con Porsche GT3 e Lamborghini Revuelto, Auto con Alpine A290, Quattroruote con KIA EV3.

Il parterre ASI sarà una passerella di storia: dalle Formula 1 Surtees TS 19 di Alan Jones e Arrows A1 di Riccardo Patrese, alla Formula 2 March 712 M di Carlos Pace, la F3 Brabham BT 41, le Formula Monza, fino a gioielli come De Tomaso Pantera Gruppo 4, Iso Grifo A3C, Lancia Fulvia Sport Zagato Competizione, Abarth OT 1300, Abarth SP 2000. Da segnalare la Lamborghini Countach 5000 Quattrovalvole della Collezione ASI Bertone, alimentata a bio-benzina.

La Scuderia del Portello metterà in mostra alcune delle Alfa Romeo più rappresentative del suo Museo Dinamico, celebrando i 90 anni di Carlo Facetti con: Alfa Romeo 1900 TI “Clay Regazzoni”, Giulia TI Super, Giulietta Spider Merzario, Giulietta TI, 75, Effeffe Berlinetta.

Esperienze, test drive e sostenibilità

Presente con le sue aree esperienziali anche Plenitude, main sponsor dell’evento, che coinvolgerà i visitatori con il Pit Show, un percorso immersivo tra realtà virtuale e mobilità elettrica. Sarà inoltre possibile conoscere da vicino la rete di ricarica On the Road.

I test drive su tracciati interni daranno al pubblico la possibilità di provare in prima persona vetture come Mercedes Benz CLE 53 AMG 4MATIC+ Coupé, EQA 350 4M, EQB 300 4M, smart#5 Brabus, Tesla Model 3 e Model Y, Omoda 9 SHS, Jaecoo 7 SHS, Leapmotor T03, C10 REEV, EMC 4, 6 e 7, Foton Tunland V9.

Oltre alle case auto, saranno presenti realtà come AK Informatica, Black Drome Porsche Motorsport, Donne & Motori, BestLap, Plenitude, Corvette, Ferrari Club Italia, ASI, Politecnico di Milano, Aidaptation, Auto, Evo, alVolante, Quattroruote, Campionato Italiano Drifting, Scuderia del Portello, SCDT, Too Drift, Arexons, Esercito, Carabinieri, Polizia di Stato, Fondazione Marazzato.

La radio RBS accompagnerà musicalmente l’intera manifestazione dai paddock.

MiMo 2025

Il programma di Mimo 2025

Il cuore pulsante del weekend sarà il programma dinamico. In pista, supercar, hypercar e modelli in edizione limitata offriranno spettacoli mozzafiato. Protagonista indiscussa sarà Pagani con Arte in Pista: 10 slot da 40 minuti, distribuiti in tre giornate, daranno spazio all’adrenalina e alla bellezza delle hypercar della casa modenese. Gli appuntamenti si terranno venerdì alle 11:00 e 15:00, sabato alle 10:20, 12:00, 14:30 e 16:20, e domenica con gli stessi orari.

A questi si affiancheranno 14 slot dedicati ai Track Day MIMO, riservati a collezionisti e proprietari che potranno candidare le proprie vetture o accedere all’area Supercar Paddock per partecipare alle sfilate.

Monza, ancora una volta, si conferma il palcoscenico perfetto per celebrare l’eccellenza e la passione per l’automobile.

Venerdì 27 giugno
• ore 9:00-20:00 – Supercar Paddock: Aston Martin, Dallara, Ferrari, Lamborghini,
Lotus, Maserati, McLaren, Mercedes Benz, Pagani, Porsche
• ore 9:00-20:00 – Espositori: Pagani, AK Informatica, Dallara, Black Drome Porsche
Motorsport, BRS – Cambiocorsa, Hospitality MIMO, Donne & Motori, RECARO, Aston
Martin, McLaren, BestLap racing with Ferrari, Mercedes Benz, Plenitude, Corvette,
Ferrari Club Italia, ASI, Politecnico di Milano, Aidoptation, Indy Autonomous
Challenge, EMC, Foton, Auto, Evo, alVolante, Omoda, Jaecoo, Quattroruote, Scuderia
del Portello, Leapmotor, Solocurveditraverso – Drifting School SCDT, Campionato
Italiano Drifting, Tesla, Arexons, Radio RBS, Esercito, Carabinieri, Polizia di Stato,
Marazzato, Area Food
• ore 9:00-20:00 – Test drive Tesla, Mercedes Benz, Omoda&Jaecoo, Leapmotor, EMC,
Foton
• ore 09:00 – Indy Autonomous Challenge, Aidoptation
• ore 09:15 – Unveil Maserati Granturismo Folgore a guida autonoma by Aidoptation
• ore 10:00 – Anteprima nazionale Jaecoo 5
• ore 10:00 – Case Automobilistiche
• ore 10:30 – Formula & Prototipi
• ore 10:30 – The Automotive Forum by Black Drome & Bip
• ore 11:00 – Pagani – Arte in Pista
• ore 11:30 – Conferenza stampa RECARO
• ore 11:40 – Supercar Track Day
• ore 12:05 – Supercar Track Day
• ore 12:30 – Inaugurazione
• ore 12:35 – Supercar Parade, Journalist Parade, Donne&Motori Parade
• ore 13:00 – Pausa
• ore 14:00 – Supercar Track Day
• ore 14:30 – Formula & Prototipi
• ore 15:00 – Pagani – Arte in Pista
• ore 15:40 – Case automobilistiche
• ore 16:10 – Supercar Track Day
• ore 16:40 – Supercar Track Day
• ore 17:00 – Supercar Parade, Donne&Motori Parade, Electric Performance Parade
• ore 17:10 – Drift Show
• ore 17:25 – Supercar Track Day
• ore 18:00 – Parata Tesla Owner Club Italia (Sopraelevate)
• ore 18:00 – Indy Autonomous Challenge, Aidoptation
• ore 21:00 – Tesla Light Show

Sabato 28 giugno
• ore 9:00-20:00 – Supercar Paddock: Aston Martin, Dallara, Ferrari, Lamborghini,
Lotus, Maserati, McLaren, Mercedes Benz, Pagani, Porsche
• ore 9:00-20:00 – Espositori: Pagani, AK Informatica, Dallara, Black Drome Porsche
Motorsport, BRS – Cambiocorsa, Hospitality MIMO, Donne & Motori, RECARO, Aston
Martin, McLaren, BestLap racing with Ferrari, Mercedes Benz, Plenitude, Corvette,
Ferrari Club Italia, ASI, Politecnico di Milano, Aidoptation, Indy Autonomous
Challenge, EMC, Foton, Auto, Evo, alVolante, Omoda, Jaecoo, Quattroruote, Scuderia
del Portello, Leapmotor, Solocurveditraverso – Drifting School SCDT, Campionato
Italiano Drifting, Tesla, Arexons, Radio RBS, Esercito, Carabinieri, Polizia di Stato,
Marazzato, Area Food
• ore 9:00-20:00 – Test drive Tesla, Mercedes Benz, Omoda&Jaecoo, Leapmotor, EMC,
Foton
• ore 09:00 – Indy Autonomous Challenge, Aidoptation
• ore 10:00 – Case Automobilistiche
• ore 10:20 – Pagani – Arte in Pista
• ore 11:00 – Formula & Prototipi
• ore 11:30 – Supercar Track Day
• ore 12:00 – Pagani – Arte in Pista
• ore 12:40 – Drift Show
• ore 13:00 – Pausa
• ore 14:00 – Supercar Track Day
• ore 14:30 – Pagani – Arte in Pista
• ore 15:10 – Case Automobilistiche
• ore 15:50 – Supercar Track Day
• ore 16:20 – Pagani – Arte in Pista
• ore 17:00 – Supercar Parade, Donne&Motori Parade, Electric Performance Parade,
RECARO Parade
• ore 17:00 – McLaren
• ore 17:30 – Supercar Track Day
• ore 18:00 – Indy Autonomous Challenge, Aidoptation

Domenica 29 giugno
• ore 9:00-20:00 – Supercar Paddock: Aston Martin, Dallara, Ferrari, Lamborghini,
Lotus, Maserati, McLaren, Mercedes Benz, Pagani, Porsche
• ore 9:00-20:00 – Espositori: Pagani, AK Informatica, Dallara, Black Drome Porsche
Motorsport, BRS – Cambiocorsa, Hospitality MIMO, Donne & Motori, RECARO, Aston
Martin, McLaren, BestLap racing with Ferrari, Mercedes Benz, Plenitude, Corvette,
Ferrari Club Italia, ASI, Politecnico di Milano, Aidoptation, Indy Autonomous
Challenge, EMC, Foton, Auto, Evo, alVolante, Omoda, Jaecoo, Quattroruote, Scuderia
del Portello, Leapmotor, Solocurveditraverso – Drifting School SCDT, Too Drift,
Campionato Italiano Drifting, Tesla, Arexons, Radio RBS, Esercito, Carabinieri, Polizia
di Stato, Marazzato, Area Food
• ore 9:00-20:00 – Test drive Tesla, Mercedes Benz, Omoda&Jaecoo, Leapmotor, EMC,
Foton
• ore 09:00 – Parata BMW M Club (Sopraelevate)
• ore 09:00 – Indy Autonomous Challenge, Aidoptation
• ore 10:00 – McLaren
• ore 10:20 – Pagani – Arte in Pista
• ore 11:00 – Supercar Track Day
• ore 11:30 – Case Automobilistiche
• ore 12:00 – Pagani – Arte in Pista
• ore 12:40 – Drift Show
• ore 13:00 – Pausa
• ore 14:00 – Supercar Track Day
• ore 14:30 – Pagani – Arte in Pista
• ore 15:00 – Parata BMW Z Club (Sopraelevate)
• ore 15:10 – Case Automobilistiche
• ore 15:50 – Supercar Track Day
• ore 16:20 – Pagani – Arte in Pista
• ore 17:00 – U.S.A. Cars Meeting (Sopraelevate)
• ore 17:00 – Supercar Parade, Donne&Motori Parade, Electric Performance Parade
• ore 17:30 – Supercar Track Day
• ore 18.00 – Indy Autonomous Challenge, Aidoptation