ADV
ADV
ADV
ADV
Lotta ai tumori |
Sociale
/

Marcia Formula Uno, successo annunciato: in 6mila per quasi 150mila euro raccolti

8 giugno 2025 | 19:21
Share0
Marcia Formula Uno, successo annunciato: in 6mila per quasi 150mila euro raccolti

Marcia Formula Uno, che successo! Il sorriso, l’entusiasmo si leggeva sui volti di chi ha scelto uno dei tre percorsi, 2,5, 5, o 10 chilometri. Tutti con partenza quest’anno dalla mitica pista dell’autodromo di Monza. 

Lo sanno bene quelli che hanno partecipato oggi, 8 giugno, alla Marcia Formula Uno che il cancro, i tumori, si sconfiggono un passo dopo l’altro. E così oggi si sono presentati in seimila all’autodromo di Monza per correre, camminare, per sostenere la Lilt,  Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Il sorriso, l’entusiasmo si leggeva sui volti di chi ha scelto uno dei tre percorsi, 2,5, 5, oppure 10 chilometri. Tutti con partenza quest’anno sul circuito della velocità monzese.

Organizzata dalla LILT Milano Monza Brianza, la manifestazione è diventata nel tempo un simbolo di prevenzione, solidarietà e comunità. Dal 1979 ad oggi ha coinvolto oltre 400.000 partecipanti e raccolto più di 1,8 milioni di euro per sostenere i servizi oncologici e le attività della Lega Tumori sul territorio.

La Run for Lilt oggi aveva come  obiettivo raccogliere fondi a sostegno di Casa LILT, il polo di prevenzione e assistenza oncologica di via San Gottardo, 36 a Monza. Presente al via anche la madrina di Casa Lilt,Stefania Andriola, giornalista ormai monzese di adozione che nel corso della conferenza di presentazione ha ricevuto il riconoscimento dedicato all’iconica iniziativa Lilt.

RUN FOR LILT 2025 mb

“Questa manifestazione ha compiuto 45 anni quest’anno ed è ancora capace di superarsi e di sorprenderci – ha sottolineato Luisa Bruzzolo, direttore generale LILT Milano Monza Brianza -. C’è una persona, anzi, una famiglia, che incarna l’anima e la storia stessa della Marcia Formula Uno. Una figura che abbiamo nominato madrina della Formula Uno: Dianella Schiro, capo delegazione di LILT a Monza e promotrice di questa manifestazione dalla prima edizione nel 1980. Quattro decenni e mezzo di passione, impegno e dedizione instancabile. E questa passione è contagiosa, si tramanda di generazione in generazione. Benedetta, la figlia di Dianella, ha iniziato a fare volontariato per la Formula Uno quando aveva solo 4 anni”.

IL SUCCESSO DELLA RUN FOR LILT

E il segreto della Marcia Formula Uno, presentata quest’anno proprio in Casa Lilt, si fonda su cinque pilastri: “Il primo è la motivazione: la volontà, fortissima, di portare avanti un progetto che negli anni è cresciuto, si è radicato nel territorio e oggi rappresenta una vera e propria tradizione. Il secondo è il senso di appartenenza: non è solo un evento targato LILT, è un’occasione in cui tutti, cittadini, istituzioni, aziende, volontari, si riconoscono in una missione comune, quella della prevenzione, della cura, del sostegno a chi sta combattendo – spiega Bruzzolo. – Il terzo pilastro è lo spirito di festa: perché la Marcia è questo, una giornata aperta a tutti, inclusiva, dove si celebra la vita. È gioia, è condivisione, è comunità. Poi ci sono loro, i nostri volontari: più di 150 persone che ogni anno donano tempo, energie, cuore. Senza di loro, tutto questo non sarebbe possibile. E infine, ma non certo per importanza, ci sono i nostri donatori. Il loro supporto è il motore silenzioso che permette a questa marcia di esistere, di crescere, di fare la differenza.” A Casa LILT come in ogni ambulatorio e centro dell’Associazione, visite, esami e servizi sono sempre gratuiti per i pazienti in condizioni di fragilità economica e sociale proprio grazie a iniziative di raccolta fondi come la Formula Uno, che oggi ha raccolto 137mila euro.

Sono stati ben 150 i volontari impegnati nell’organizzazione e nella gestione dell’evento, che ormai ha una formula ben rodata. Dopo la marcia, la mattina di festa dello sport e del benessere si è conclusa nel Village, con tanti giochi per i bambini. In rappresentanza delle istituzioni, hanno portato i saluti del Comune di Monza Viviana Guidetti, assessore allo Sport del Comune di Monza, e Egidio Riva, assessore alla Salute e Welfare.

RUN FOR LILT 2025 mb

La Formula Uno è sostenuta dal main partner Elesa, azienda monzese da 30 anni al fianco della manifestazione, e dai partner Brianza Acque, Columbus, Marga, Poste italiane, Brianzatende.

Grazie a ciò, alle donazioni e al contributo di tutti, la Lilt è in grado di offrire visite gratuite a tante persone che ne hanno bisogno. E la Lilt ha sempre bisogno anche di voi, di nuovi volontari: l’impegno richiesto è di almeno mezza giornata a settimana, in modo continuativo, per costruire un rapporto di fiducia con i pazienti e le loro famiglie.

Articolo aggiornato il 9 giugno alle ore 8.