ADV
ADV
ADV
ADV
Spettacoli celesti |
Attualità
/

Luna delle Fragole: l’evento astronomico raro e mozzafiato di giugno

10 giugno 2025 | 13:46
Share0
Luna delle Fragole: l’evento astronomico raro e mozzafiato di giugno

Sarà visibile anche a occhio nudo!

Il cielo di giugno si prepara ad accogliere uno degli spettacoli astronomici più attesi dell’anno: la Luna delle Fragole 2025. Il nostro satellite naturale raggiungerà la sua fase di piena, illuminando le notti estive con una luminosità sorprendente. Ma il plenilunio di quest’anno riserva una peculiarità che lo renderà un appuntamento davvero imperdibile per appassionati e curiosi.

Perché la Luna delle Fragole 2025 sarà unica?

Tradizionalmente, il plenilunio di giugno viene soprannominato “Luna delle Fragole” dai nativi americani, che associavano questo periodo alla raccolta delle fragole selvatiche. Sebbene il plenilunio sia un evento mensile, la Luna delle Fragole 2025 avrà una caratteristica eccezionale: la sua posizione insolitamente bassa all’orizzonte. Questo fenomeno, che non si verificava da oltre 18 anni, promette di regalare un’atmosfera magica e una prospettiva rara del nostro satellite. La bassa angolazione farà sì che la Luna assuma tonalità calde e intense, virando dal giallo all’arancione e al rame, specialmente durante il suo sorgere.

Quando e come ammirare la Luna delle Fragole 2025

Il picco della piena fase lunare per la Luna delle Fragole 2025 è previsto per l’11 giugno alle 09:44 ora italiana. Ovviamente, a quest’ora la luce del Sole renderà impossibile l’osservazione. Tuttavia, non c’è da preoccuparsi! Lo spettacolo sarà pienamente visibile anche nelle serate del 10 giugno e dell’11 giugno.

Per godere al meglio di questo evento, non sono necessarie attrezzature speciali: la Luna sarà perfettamente ammirabile a occhio nudo. Tuttavia, data la sua posizione molto bassa all’orizzonte, è fondamentale scegliere con cura il punto di osservazione.

Consigli per l’osservazione perfetta:

  • Lontananza dalle luci: Allontanarsi dai centri urbani e dall’inquinamento luminoso è sempre un ottimo consiglio per l’osservazione di qualsiasi corpo celeste.
  • Assenza di ostacoli: Poiché la Luna sarà bassa, cerca luoghi con un orizzonte libero da edifici alti, alberi o montagne che potrebbero ostruire la visuale, specialmente al momento del sorgere. Campagne aperte, colline con vista panoramica o spiagge possono essere l’ideale.
  • Orario del sorgere: Per ammirare le suggestive sfumature calde, cerca di osservare la Luna appena dopo il tramonto del sole, quando inizierà a fare la sua comparsa all’orizzonte.

Non perdere l’occasione di assistere a questo raro e affascinante spettacolo celeste che la Luna delle Fragole 2025 ci offrirà. Prepara la tua macchina fotografica o semplicemente i tuoi occhi per un’esperienza indimenticabile!