Lecco: ecco dove fare il bagno e le 4 spiagge non balneabili

L’ultimo bollettino diramato da ATS Brianza le spiagge lecchesi del lago di Como sono tutte balneabili tranne 4.
L’estate si avvicina e cresce la voglia di trascorrere giornate all’aperto, tra sole e relax. E cosa c’è di meglio di un tuffo rinfrescante nel lago. In questo senso arrivano buone notizie: l’Ats Brianza ha appena diffuso il bollettino aggiornato sulla qualità delle acque, e la maggior parte delle spiagge risulta perfettamente balneabile. I controlli hanno interessato ben 27 aree lungo il ramo lecchese del Lario, da Colico a Lecco, passando per le località più amate dai bagnanti.
Le notizie sono buone quasi tutte le spiagge sono risultate balneabili tranne 4: le due spiagge Oro e Lido di Puncia a Bellano e Lido e Laghetto Piona a Colico. In queste spiagge le analisi condotte il 3 e il 4 giugno hanno rilevato il superamento dei limiti consentiti per l’Escherichia coli e gli enterococchi intestinali.
Ats ricorda: “Considerata l’estrema variabilità del fenomeno della fioritura di cianobatteri (c.d. alghe) in relazione alle condizioni climatiche ed atmosferiche, si ribadisce che in presenza di acque torbide, schiume o mucillaggini, o con colorazioni anomale è sconsigliato immergersi”.
È comunque buona norma, a tutela della salute, evitare di ingerire acqua durante il contatto con acque di balneazione, fare la doccia appena usciti dall’acqua provvedendo ad asciugare completamente tutto il corpo, con particolare riguardo alla testa e sostituire il costume dopo il bagno. Il contatto con acque contaminate da cianobatteri potrebbe provocare diversi effetti, come irritazione delle vie respiratorie e degli occhi e disturbi gastrointestinali.
I dati di balneabilità sono consultabili ai seguenti collegamenti internet :
https://www.ats-brianza.it/it/balneabilita.html