ADV
ADV
ADV
ADV
Solidarietà |
Sociale
/

Il Padel si fa solidale: torna il torneo “Facciamo Miracoli” per la lotta alla leucemia infantile

10 giugno 2025 | 14:24
Share0
Il Padel si fa solidale: torna il torneo “Facciamo Miracoli” per la lotta alla leucemia infantile

Appuntamento il 14 giugno al Merate Tennis Padel Center per l’ottava edizione dell’evento benefico

Sabato 14 giugno 2025 torna al Merate Tennis Padel Center l’appuntamento con Facciamo Miracoli, il torneo di beneficenza giunto all’ottava edizione. Un evento che unisce sport, amicizia e solidarietà con un obiettivo importante: raccogliere fondi per la ricerca e la cura della leucemia infantile.

torneo Facciamo Miracoli

Una giornata di sport e solidarietà per la lotta alla leucemia infantile

Organizzato da Alberto Sandrinelli, il torneo nasce da un’esperienza personale che ha toccato profondamente la sua famiglia. Nel 2016, a sua figlia Carlotta, allora tredicenne, fu diagnosticata una aplasia midollare severa, una rara malattia del midollo osseo. La guarigione è stata possibile grazie al trapianto da parte del fratello Giorgio e alle cure specialistiche della Fondazione Maria Letizia Verga, eccellenza mondiale nella lotta contro le malattie emato-oncologiche pediatriche.

torneo Facciamo MiracoliAlberto Sandrinelli

Sarà una giornata dedicata al divertimento e allo sport, oltre che alla solidarietà. Il tabellone del Padel è già al completo da gennaio, pieno di squadre miste di appassionati sportivi. Sarà possibile però cimentarsi anche nel Picklball, una nuova disciplina sempre più in voga e alla quale possono partecipare, iscrivendosi anche il giorno stesso dell’evento, anche i meno esperti.

Dall’esperienza personale al torneo Facciamo Miracoli: la storia di Carlotta

Durante i mesi di ricovero, Alberto e la moglie Marta hanno incontrato Michele e Anna Genghini, di Monza, genitori della piccola Angelica, che aveva scoperto la malattia intorno ai 4 anni. Da quell’amicizia, nata nei corridoi dell’ospedale, è sbocciato il desiderio di “restituire il bene ricevuto” trasformando il dolore in speranza. Così è nato Facciamo Miracoli, un evento che ogni anno riunisce decine di persone desiderose di fare la differenza e contribuire alla lotta contro le leucemie infantili.

“Io Angelica l’ho incontrata diverso tempo dopo – ci racconta Carlotta al telefono – i bambi durante la terapia non posso stare a contatto, ma ci scambiavamo spesso dei disegni. Nella sala d’attesa, invece, le nostre famiglie si univano ogni giorno di più, si supportavano a vicenda in un momento difficile. Poi, piano piano è nata la voglia di fare qualcosa per aiutare gli altri, dalle cene solidali, agli eventi, fino a questo torneo di padel”. Oggi Carlotta, al terzo anno di università e Angelica, in quinta elementare, sono grandi amiche. Da qui il nome dell’associazione: Sorelle di Reparto.

Il torneo Facciamo Miracoli a sostegno della ricerca

Il torneo Facciamo Miracoli è oggi un momento atteso da amici, famiglie e sportivi, dove a vincere è sempre la solidarietà. Una giornata fatta di sorrisi, padel, musica e condivisione, che culminerà con un brindisi serale per celebrare l’impegno di tutti. L’intero ricavato sarà devoluto al centro di ricerca Tettamanti collegato alla Fondazione Maria Letizia Verga, che da oltre 40 anni si prende cura dei bambini colpiti da leucemie e linfomi.  Verrà consegnato un assegno gigante al dottor Gianni Cazzaniga, responsabile dell’equipe di ricerca.

“Siamo arrivati all’ottava edizione del torneo – ci spiega ancora Carlotta Sandrinelli – ogni anno doniamo una borsa di studio al centro di ricerca del valore di circa 30mila euro. Quest’anno per un progetto specifico che studia un tipo di leucemia pediatrica con un gene particolarmente aggressivo, chiamato Samurai, che colpisce i bambini già dal primo anno di età”.

L’importanza di fare rete

«Il Bene, se fatto bene, si moltiplica» è il motto che guida l’iniziativa. Fondamentale il contributo degli sponsor, dei partecipanti e di tutti coloro che vorranno passare anche solo per un saluto o per sostenere la causa. Un ringraziamento speciale va ad Alberto, vero “motore turbo” dell’evento, e a tutti quei papà e mamme che, conoscendo questa battaglia, continuano a combatterla anche per chi verrà.

torneo Facciamo Miracolial centro da sinistra, la mamma Marta, Carlotta Sandrinelli, in basso accovacciati il fratello Giorgio e il papà Alberto. Ai lati da sinistra un'amica di famiglia e una cugina

“La ricerca è fondamentale – conclude – è incredibile il lavoro che è stato fatto negli ultimi 20 anni. La percentuale di bambini e bambine che non ce la fanno sta diminuendo, ma è importante arrivare a tutti i malati, anche nei Paesi dove le cure non sono così accessibili come da noi”.