Desio, i ragazzi della Rodari al bar “La Divina Commedia” per imparare i segreti del mestiere

Studenti e studentesse della scuola media, durante l’anno, hanno gestito un bar interno alla scuola, il “Bar da Gianni” e ora sono andati in trasferta in un bar vero e proprio per imparare a servire caffè e cappuccini da una barista professionista.
Un bar speciale, all’interno della scuola media Gianni Rodari dell’istituto comprensivo Prati di Desio: è il “Bar da Gianni”, aperto ogni giovedì durante l’intervallo, gestito da studenti con bisogni educativi speciali. Per tutto l’anno, ragazze e ragazzi hanno preso ordinazioni e hanno servito caffè, tisane, focaccine, muffin e torte, come dei veri professionisti. L’iniziativa è stata proposta dalla vice preside Paola Galimberti ed è stata accolta con entusiasmo dagli studenti.
Per concludere in bellezza l’anno, lo “staff” del bar scolastico è andato in trasferta in un bar vero e proprio, per imparare il mestiere da chi lo fa ogni giorno con passione e dedizione. Nei giorni scorsi, i ragazzi sono stati accolti da DesireeDesimine, titolare del bar “La Divina Commedia” di piazza don Giussani.
Il servizio ai tavolini
“Dopo una breve spiegazione su come si organizza e si gestisce un locale, Desiree ci ha subito messo tutti all’opera: c’era chi preparava marocchini e cappuccini, chi si cimentava con la macchina del ginseng, chi prendeva le ordinazioni e chi serviva ai tavoli, chi si occupava di pulire e riordinare. Un vero lavoro di squadra” raccontano gli studenti. “Il momento più bello è stato alla fine, quando Desiree ci ha fatto accomodare tutti ai tavolini e ci ha offerto brioches appena sfornate e deliziosi biscottini. Il tutto, e qui sta il bello, serviti questa volta dalle nostre insegnanti. Insomma, una mattinata davvero speciale trascorsa con una barista davvero speciale, unica per la sua simpatia, per la sua umanità e la sua capacità di conquistare i ragazzi”.