A Seregno c’è un’azienda che ha raggiunto il mezzo miliardo di euro di ricavi

Gruppo DESA (Chanteclair, Spuma di Sciampagna, Quasar) si avvicina al mezzo miliardo di euro di ricavi. Fatturato 2024 a +14% trainato dall’export.
Crescita a doppia cifra nel 2024 per il Gruppo DESA, realtà storica italiana attiva nel settore dei detergenti e dei prodotti per la cura della casa e della persona, con marchi come Chanteclair Spuma di Sciampagna e Quasar.
Nel 2024 il fatturato consolidato ha raggiunto i 467 milioni di euro, in aumento del 14% rispetto all’anno precedente. Tale incremento è stato ottenuto sia nei principali mercati di riferimento, Italia (+7.6%), Francia (+43%), Cina (+33%), nonché negli altri mercati esteri la cui crescita nel 2024 si è attestata complessivamente intorno al 45%, in linea con gli obiettivi prefissati.
Una performance trainata dall’espansione internazionale, principalmente con il marchio Chanteclair. Nel 2024, infatti, il fatturato estero ha toccato i 131,1 milioni di euro, pari al 28% del totale, con un incremento del 37% rispetto all’anno precedente.
Marco Sala, vice presidente del Gruppo Desa
“Oltre al consolidamento e alla crescita in ambito nazionale, il gruppo punta molto a rafforzare la presenza nei paesi dove il marchio Chanteclair si è affermato grazie al passaparola e all’attrattiva del “made in Italy” ” – spiega Marco Sala, vicepresidente del Gruppo. L’area asiatica, in particolare, sta dando importanti soddisfazioni: oltre il 60% dell’export proviene dalla Cina, dove il brand Chanteclair è diventato sinonimo di efficacia. A queste si aggiungono le performance in Francia, Svizzera e nell’Europa dell’Est, in particolare in Ucraina, Bulgaria e Romania.
L’EBITDA 2024 ha raggiunto i 118,2 milioni di euro, pari al 25,4% del fatturato, in crescita rispetto agli 89,7 milioni del 2023.
Da Seregno un’espansione globale del Gruppo Desa
Il quartier generale del Gruppo è a Seregno(MB) dove l’azienda è nata nel 1908 come Saponificio Ambrogio Silva. Oggi conta stabilimenti anche a Caravaggio,Fara Olivana con Sola (BG) e Sant’Agata Bolognese oltre ad una filiale commerciale in Francia.
Prosegue anche il piano di investimenti industriali: a Sant’Agata Bolognese, oltre alla produzione di detersivi liquidi, è in corso un intervento da oltre 22 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo magazzino automatizzato, destinato a potenziare la capacità di stoccaggio e la flessibilità logistica. A Seregno è stato smantellato un impianto non più in uso e saranno raddoppiati gli uffici, destinati ad accogliere i nuovi dipendenti del Gruppo e l’innovativo centro di ricerca.
“Il nostro obiettivo – conclude Sala – è quello di far diventare il Gruppo DESA un vero protagonista globale attraverso i propri brand, fondato su una storia ultracentenaria, una cultura industriale solida e uno sguardo costante all’innovazione e alla sostenibilità.”