
Traffico vietato le sere estive dalle ore 21 alle 24 e giardini di Villa Fiorita aperti fino a tardi, “per vivere il centro in sicurezza”.
La piazza Roma di Brugherio diventa pedonale. Per il periodo estivo l’Amministrazione comunale ha deciso di riproporre la formula lanciata dal sindaco precedente Marco Troiano ma con il vincolo del “tempo determinato” e con qualche altro limite. Il provvedimento scatterà da lunedì 16 giugno fino a venerdì 12 settembre compreso: in questo lasso di tempo sarà attivata l’area pedonale urbana ma solo dalle ore 21 alle ore 24 mentre i sabati e domenica resteranno invariati. Lo ha annunciato oggi, 10 giugno, l’assessora ala viabilità Mariele Benzi spiegando le ragioni di una scelta che, in passato, ha sollevato qualche contestazione da parte di commercianti e automobilisti.
Giardini di Villa Fiorita aperti la sera
L’obiettivo della chiusura della piazza Roma di Brugherio è quella di favorire la pedonalizzazione negli orari serali e tutelare famiglie e utenti della piazza. Tutto in occasione del periodo estivo quando la piazza principale della città è più vissuta dai pedoni e in centro vengono organizzati eventi. Nella stessa ottica la giunta approverà domani una delibera che autorizza l’apertura dei cancelli del parco di Villa Fiorita in fascia oraria serale (l’orario è ancora da stabilire).
Le ragioni della chiusura di piazza Roma di Brugherio
“La decisione di modificare anche quest’anno gli orari di chiusura al traffico veicolare di Piazza Roma e di apertura del Parco di Villa Fiorita -ha spiegato Benzi – nasce dalla volontà di restituire il cuore della città alle persone nel periodo più vivo dell’anno, quello estivo, trasformando il centro in uno spazio di incontro, socialità, cultura e sicurezza. Contestualmente, Villa Fiorita aperta anche nelle ore serali, offrirà un luogo di aggregazione dove famiglie, giovani e anziani potranno vivere la città anche nelle sere più calde in tutta tranquillità e sicurezza”.