Briana, la gatta invisibile dal cuore immenso cerca una casa
Briana ha vissuto per anni in una colonia felina a Concorezzo (MB), accudita con amore da una volontaria, Emilia, che l’ha seguita con dedizione finché ha potuto.
MONZA – Da oltre un anno vive nel silenzio, tra le mura del gattile di via San Damiano, senza mai una visita, una richiesta, uno sguardo. Nessuno sembra notarla. Nessuno chiede di Briana. Eppure, questa micia bianca di circa 15 anni, sopravvissuta alla strada, alla malattia e al tempo, ha dentro di sé una luce rara. I suoi occhi velati cercano ancora la dolcezza di una carezza. Non chiede nulla, ma aspetta tutto. Un gesto. Una possibilità. Un cuore.
Una storia di resilienza
Briana ha vissuto per anni in una colonia felina a Concorezzo (MB), accudita con amore da una volontaria, Emilia, che l’ha seguita con dedizione finché ha potuto. Nel 2022 ha affrontato un intervento delicato per rimuovere due carcinomi alle orecchie: una doppia conchectomia. Una cicatrice sul corpo, ma non sull’anima.
A febbraio 2024, il declino: una ferita, occhi compromessi, una ciste. Così è stata accolta nuovamente al Gattile, per garantirle le cure e la serenità che meritava. Oggi Briana sta bene. Nonostante gli acciacchi, nonostante l’età, è ancora in cerca della cosa più semplice e più difficile da ottenere: una casa vera.
Una gatta da amare come si ama un anziano saggio
No, Briana non è una “gatta da copertina”. Non gioca come un cucciolo, non salta, non corre. Ma quando ti guarda – o meglio, quando ti “sente” accanto – si struscia con delicatezza, ti si avvicina piano, come a dire: “Ci sei? Posso fidarmi?”
Con i volontari e gli operatori ENPA ha imparato a fidarsi. Non invade, non pretende. Ma quando si lascia andare, il suo affetto è puro, silenzioso, disarmante.
Serve un cuore grande. Il tuo?
Per Briana si cerca un’adozione del cuore: una persona sensibile, che sappia rispettare i suoi tempi e i suoi spazi. Una casa tranquilla, dove possa trascorrere il suo tempo in pace, magari con un piccolo giardino sicuro da esplorare. Sarebbe bello per lei. Ma soprattutto serve amore, pazienza, empatia. Non si escludono nemmeno un’adozione con altri animali, purché rispettosi e abituati alla presenza di gatti anziani.
“Se non puoi portarla a casa, puoi diventare la sua famiglia a distanza. Briana ha già alcune “mamme del cuore” che la sostengono e la vanno a trovare. Le loro testimonianze raccontano meglio di qualsiasi appello il valore di questo gesto” spiegano dal Enpa.
Per ulteriori informazioni su Briana o per conoscerla, scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Per info sul Progetto Famiglia a Distanza, scrivere ad adozioni.distanza@enpamonza.it o consultare la pagina dedicata sul sito.