ADV
ADV
ADV
ADV
prevenzione |
Giovani
/

“Adolescenti e salute”: a Vimercate un incontro per educare le nuove generazioni al benessere

6 giugno 2025 | 18:31
Share0
“Adolescenti e salute”: a Vimercate un incontro per educare le nuove generazioni al benessere

Un evento che vuole essere non solo un’occasione informativa, ma un seme culturale per aiutare famiglie, educatori e giovani a comprendere quanto sia cruciale iniziare a prendersi cura di sé sin dai primi anni della crescita.

Vimercate – Un pomeriggio dedicato alla cultura della salute e alla prevenzione, con un focus specifico sull’età più delicata e cruciale per lo sviluppo: l’adolescenza. È questo lo spirito con cui le Farmacie Comunali Vimercatesi organizzano, con il patrocinio del Comune, la presentazione del libro “Adolescenti e salute. Aiutiamo i nostri figli a crescere sani” (Franco Angeli Editore), in programma venerdì 13 giugno alle ore 17.30 presso la Biblioteca Civica di Piazza Unità d’Italia.

A raccontare contenuti e obiettivi del volume sarà il professor Tommaso Ciro Camerota, medico e docente, nonché curatore del libro che raccoglie interventi di diversi specialisti, con l’intento di fornire consigli pratici per educare gli adulti di domani a sani stili di vita.

“Sono riflessioni semplici ma fondamentali – spiega Camerota – su ciò che gli adolescenti possono fare già oggi per costruire un futuro in salute. Il nostro obiettivo è divulgare i principi della prevenzione primaria, cioè quei comportamenti che possono ridurre il rischio di sviluppare malattie ancor prima che si presentino”.
L’evento è promosso dall’Azienda Speciale Farmacie Comunali Vimercatesi, guidata dal presidente Nunzio Del Sorbo, che sottolinea il ruolo sociale della rete farmaceutica pubblica:

“Le farmacie comunali non sono solo luoghi dove si acquistano farmaci: sono presìdi socio-sanitari di prossimità, capaci di intercettare i bisogni delle persone e contribuire attivamente alla promozione della salute sul territorio”.
Accanto al professor Camerota e a Del Sorbo, sarà presente anche Riccardo Corti, Assessore alla Cura delle Persone del Comune di Vimercate, che ha deciso di sostenere l’iniziativa con il patrocinio comunale.

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza e si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione verso la prevenzione e l’educazione alla salute, con l’auspicio – come evidenzia Camerota – che in futuro lezioni di salute possano diventare parte integrante del percorso scolastico.

Un evento che vuole essere non solo un’occasione informativa, ma un seme culturale per aiutare famiglie, educatori e giovani a comprendere quanto sia cruciale iniziare a prendersi cura di sé sin dai primi anni della crescita.