Sciopero nazionale dei treni il 17 maggio: disagi per 23 ore
Nuovo sabato nero per i pendolari e i viaggiatori su rotaia. Lo sciopero coinvolgerà i servizi di alta velocità, lunga percorrenza e regionale.
Nuovo sabato nero per i pendolari e i viaggiatori su rotaia. Per la giornata del 17 maggio i sindacati USB Lavoro privato e SGB hanno indetto uno sciopero nazionale del trasporto ferroviario che colpirà le imprese Gruppo FS Italiane, Trenord, Italo Nuovo Trasporto Viaggiatori. “Dalle ore 1:00 alle ore 23:59 di sabato 17 maggio 2025 è stato indetto uno sciopero del personale del Gruppo FS Italiane, Italo e Trenord. – si legge sul sito di Rete Ferroviaria Italiana – Lo sciopero può comportare modifiche al servizio, anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione”.
Lo sciopero durerà 23 ore e coinvolgerà i servizi di alta velocità, lunga percorrenza e regionale, con l’attivazione dei servizi minimi garantiti. Durante lo sciopero, Trenitalia garantisce alcuni servizi, come stabilito dalla Commissione di Garanzia: “I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioniprecedenti la destinazione finale”.
Per quanto riguarda il trasporto regionale, verranno istituiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione: dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni feriali; dalle ore 07.00 alle ore 10.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni festivi.
Trenord avvisa che nel caso di cancellazione dei treni del servizioaeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express; da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1; Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio. Il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord ed il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni.