Ohvale GP-7: la rivoluzione del CIV Junior parte da una partnership d’eccellenza

Ohvale GP-7, la moto esclusiva destinata alla nuova classe GP Junior del Campionato Italiano Velocità Junior nasce dalla partnership tra Dell’Orto e Ohvale.
La collaborazione tra DELLORTO e Ohvale continua a segnare nuovi traguardi grazie al lancio del progetto Ohvale GP-7, la moto esclusiva destinata alla nuova classe GP Junior del Campionato Italiano Velocità Junior (CIV Junior) per la stagione 2025. Questo ambizioso progetto nasce dalla sinergia con la Federazione Motociclistica Italiana e porta con sé innovazioni tecniche significative, tra cui un motore da 250cc a iniezione, progettato per offrire prestazioni elevate e facilitare la crescita dei giovani piloti.
Tecnologia e competenza al servizio del futuro
Al centro di questa partnership c’è una visione condivisa che unisce passione per i motori, valorizzazione del talento e adozione di tecnologie d’avanguardia. Grazie all’esperienza maturata nelle competizioni, DELLORTO e Ohvale hanno sviluppato soluzioni strategiche come il quickshifter e l’engine brake, tecnologie derivate direttamente dai mondi della MiniGP e della Moto3. Particolare attenzione è stata dedicata alla calibrazione, effettuata presso il Centro Ricerca e Sviluppo di DELLORTO, dotato di un innovativo banco a rulli dinamico.
Le specifiche della GP-7: un ponte verso la Moto3
Tra le caratteristiche tecniche più rilevanti della Ohvale GP-7 spiccano il corpo farfallato DELLORTO da 46 mm e una centralina elettronica (ECU) dedicata, che integra avanzate strategie di controllo elettronico. Queste soluzioni, frutto della collaborazione tra DELLORTO e Ohvale, garantiscono una gestione ottimale della potenza e performance di alto livello, avvicinando la GP-7 agli standard delle Moto3 utilizzate nei circuiti mondiali.
Un debutto promettente
La prima gara ufficiale della Ohvale GP-7, svoltasi a maggio 2025, ha rappresentato un banco di prova cruciale. I risultati ottenuti hanno confermato il potenziale della moto e la validità del lavoro congiunto tra le due aziende, ponendo solide basi per le competizioni future.
Voci dei protagonisti
Andrea Dell’Orto, presidente di DELLORTO, ha dichiarato: “Siamo solo all’inizio di un percorso entusiasmante con la GP-7, ma i risultati iniziali sono già promettenti. La collaborazione con Ohvale è motivo di grande orgoglio e testimonia il nostro impegno per l’innovazione e la formazione di giovani talenti nel motorsport”.
Valerio Da Lio, CEO di Ohvale, ha aggiunto: “La GP-7 è il risultato di anni di lavoro congiunto tra Ohvale e DELLORTO, con oltre 1000 ore di sviluppo tra test su banco e pista. Questo progetto rappresenta un passo avanti significativo per il motociclismo giovanile e rafforza la nostra posizione come punto di riferimento nel settore”.
Uno sguardo al futuro
Con l’Ohvale GP-7, DELLORTO e Ohvale non solo puntano a elevare gli standard tecnici del CIV Junior, ma intendono anche creare un percorso formativo completo e accessibile per i futuri campioni del motociclismo. Innovazione, talento e passione continuano a essere i pilastri di questa collaborazione, che guarda con determinazione al domani.