ADV
ADV
ADV
ADV
QUARTA EDIZIONE |
Sport
/

MIMO 2025 riaccende i motori: supercar, eventi e show all’Autodromo di Monza

30 maggio 2025 | 07:30
Share0
MIMO 2025 riaccende i motori: supercar, eventi e show all’Autodromo di Monza

Dal 27 al 29 giugno il MIMO torna nel Tempio della Velocità per una tre giorni tra supercar, hypercar e one-off.

Manca meno di un mese all’inizio della quarta edizione del MIMO – Milano Monza Motor Show, il festival motoristico gratuito che riaccende i motori dopo lo stop forzato del 2024, causato dai lavori di ammodernamento dell’Autodromo di Monza. Dal 27 al 29 giugno, il Tempio della Velocità ospiterà una tre giorni di passione, adrenalina e un ricco programma di eventi tra parate e raduni. Le protagoniste assolute saranno supercar, hypercar e one-off che sfileranno sul circuito brianzolo, trasformando Monza in una grande festa a cielo aperto.

MIMO 2025 attiva anche una serie di convenzioni e agevolazioni. Grazie alla collaborazione con Trenord sarà più facile raggiungere l’Autodromo: sarà infatti disponibile il MIMO Day Pass, un biglietto speciale che include andata e ritorno da qualsiasi stazione della Lombardia a Monza. Oltre al trasporto agevolato, i visitatori potranno approfittare di sconti e tariffe ridotte grazie alle numerose convenzioni attivate con musei, hotel, locali, mezzi pubblici e attività commerciali tra Milano e Monza.

Venerdì 27: via al MIMO con test drive, parate e la Pagani apripista

L’attività in pista sul rinnovato tracciato dell’Autodromo di Monza prenderà il via venerdì 27 giugno alle ore 9:00, con i primi test drive e track day, mentre l’apertura ufficiale della 4ª edizione del MIMO è in programma per le ore 12:30. Le vetture saranno già schierate in pista per un taglio del nastro dinamico alla presenza delle principali istituzioni del territorio, pronte a salire a bordo delle auto.

A tagliare il nastro sarà la Pagani Huayra R Evo Roadster, seguita dal convoglio della JournalistParade, della Donne & Motori Parade e della Supercar Parade con una rappresentanza delle più belle vetture iconiche e sportive di tutti i tempi.

Mimo 2023Edizione 2023

Gli spazi dell’Autodromo verranno divisi in diverse aree: Supercar paddock, Electric Performance Area e Area Club. Nel Supercar Paddock, il pubblico potrà ammirare una selezione modelli Aston Martin, Dallara, Ferrari, Lamborghini, Lotus, Maserati, McLaren, Mercedes, Pagani, Porsche, unitamente a modelli più sportivi di altri brand. L’Electric Performance Area ospiterà i modelli di Tesla e di altri brand elettrici ad alte prestazioni, con potenza compresa tra i 300 e i 1000 cavalli. Nell’Area Club, infine, durante la tre giorni i visitatori potranno godere dello spettacolo delle vetture messe a disposizione da diversi club: Aston Martin Passion, BMW M, BMW Z, Ferrari Club Italia, Lancia Delt1One Club, Special Stages, Tesla Owner Club Italia, U.S.A. Cars Meeting.

Il pomeriggio del venerdì vedrà alle ore 17:00 svolgersi la Hypercar & One-Off Parade: ad aprire la parata la Pagani Huayra R Evo Roadster con un convoglio di supercar, hypercar, one-off, limited edition e prototipi dei grandi carrozzieri.

Venerdì si celebrerà anche il mondo del motorsport durante le parate Formula & Prototipi con la presenza di Scuderia del Portello coi più bei modelli Alfa Romeo e di ASI, che per la prima volta porterà a MIMO la storia del motorsport a ruote coperte e scoperte. Tra le auto ASI a ruote coperte ci saranno due iconiche Gran Turismo Made in Italy, come la De Tomaso Pantera Gruppo 4 vincitrice del Giro d’Italia 1973 e la Iso Grifo A3/C del 1964; poi ancora la March 712 Formula 2 ex Ronnie Peterson e la March 771 Formula 1 del 1977 ex Hans-Joachim Stuck. Inoltre, tutte le auto dell’ASI protagoniste in pista saranno alimentate da bio-benzina di seconda generazione nell’ambito del programma ASI Net Zero Classic finalizzato alla neutralizzazione del bilancio di carbonio negli eventi dinamici.

Un sensazionale spettacolo di Drift show previsto alle ore 17:10 arricchirà il calendario di venerdì, con un’esibizione adrenalinica e una combinazione di sport, spettacolo e puro divertimento.

La prima giornata si concluderà alle ore 21:00: oltre 100 Tesla si daranno appuntamento sulla griglia di partenza per il LightShow organizzato da Tesla Owners Italia. Un’esibizione coreografica di luci e musica, resa possibile grazie ai Soci del primo club italiano dei proprietari Tesla.

Il ritorno del festival tra parate, motori e pubblico

Venerdì, sabato e domenica saranno disponibili per i proprietari privati di vetture sportive gli slot pista Track Day Supercar, prenotabili direttamente sul sito milanomonza.com.

programma mimo 2025 - mb

In pista, previste anche le attività del programma Arte in Pista di Pagani, grande protagonista di questa edizione di MIMO, e delle monoposto della Indy Autonomous Challenge, modelli Dallara AV-23 a guida autonoma e senza pilota, programmati dagli studenti delle più importanti università del mondo. Grande attesa anche per gli equipaggiamenti del team racing di Best Lap, con le loro Ferrari 296 Challenge e Ferrari 488 Challenge, e di Black Drome, con le loro Porsche 992 GT3 Cup.

Per raggiungere facilmente la manifestazione a Monza, i visitatori potranno acquistare il MIMO Day Pass. Grazie alla collaborazione con Trenord, MIMO Day Pass comprende un viaggio di andata e ritorno sui treni Trenord da qualsiasi stazione della Lombardia a Monza.

Il costo del MIMO Day Pass è di 13€ comprensivi di andata e ritorno e insieme al titolare possono viaggiare bambini e ragazzi con grado di parentela fino a 13 anni. Il MIMO Day Pass è acquistabile presso le biglietterie Trenord, i distributori automatici e i punti vendita esterni autorizzati. Nei prossimi giorni, sarà possibile l’acquisto online sul sito giteintreno.trenord.it e sull’app Trenord.

Oltre all’accordo con Trenord, per il pubblico di MIMO sono state realizzate diverse iniziative e convenzioni con le realtà del territorio che permetteranno ai visitatori di godere e di vivere a pieno le città di Milano e Monza, potendo usufruire di sconti e tariffe ridotte per vettori di trasporto e presso musei, hotel, locali e realtà commerciali varie.

conferenza stampa mimoEdizione 2023

Le realtà museali che hanno partecipato all’iniziativa sono: Museo e Tesoro del Duomo di Monza, Cappella Reale Espiatoria di Monza, Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati, Museo Etnologico Monza e Brianza – Mulino Colombo, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Museo Leonardo3 e l’Autodromo Nazionale Monza.

Per gli alloggi i visitatori potranno dormire, ad una tariffa ridotta, presso Minor Hotel Europe & Americas, Best Western Hotels & Resorts, Helios Hotel Monza e Mercure Milano Agrate Brianza. Per quanto riguarda il food e l’intrattenimento, il pubblico potrà godere di scontistiche offerte da Mercato Centrale Milano e Yes Milano City Pass. Infine, per i collegamenti dagli Aeroporti di Bergamo Orio al Serio e di Milano Malpensa alla Stazione Centrale di Milano sarà possibile usufruire della convenzione messa a disposizione da Terravision.

Per restare sempre informati sul programma, sulle convenzioni e su tutti gli altri aggiornamenti riguardanti MIMO Milano Monza Motor Show, è possibile consultare il sito milanomonza.com.