ADV
ADV
ADV
ADV
L'evento internazionale |
Buongustaio
/
Ristoranti
/

A Il Moro il primo ponte tra Italia e Equador: quando il gusto unisce le (bio)diversità

30 maggio 2025 | 06:00
Share0
A Il Moro il primo ponte tra Italia e Equador: quando il gusto unisce le (bio)diversità

Per la prima volta i fratelli Butticé di Il Moro Ristorante Monza hanno aperto le porte della loro cucina a degli chef stranieri. Semplicemente non era mai successo

Per la prima volta i fratelli Butticé di Il Moro Ristorante Monza hanno aperto le porte della loro cucina a degli chef stranieri. Semplicemente non era mai successo, ma quando hanno avuto, Salvo e Vincenzo Butticè, occasione di verificare il curriculum Sebastián e Carlos Gallardo dall’Ecuador, hanno subito intuito che loro sono gli interpreti della nuova cucina andina e latino-americana.

E così ieri sera è andata in scena a Il Moro una cena a otto mani, anzi un evento organizzato all’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e Pro Ecuador, per riunire professionisti della ristorazione e promuovere l’identità della cucina italiana nel mondo. Il leit motiv della serata è stato ‘La cultura del cibo è un ponte tra i Paesi‘. E in particolare Vincenzo Butticé ha voluto sottolineare come spesso ci muova per luoghi comuni e dei pregiudizi verso una gastronomia diversa della nostra. Noi dobbiamo partire dalla biodiversità e l’Equador ne è ricco. La tecnica, in fin dei conti si può sempre imparare, ma il resto o ce l’hai o non si può cucinare con materie prime non all’altezza. – e ha aggiunto – E’ inutile dirlo, che nella famiglia Gallardo abbiamo trovato anche un livello tecnico eccezionale.”

Cena Italia - Equador a Il Moro Ristorante Monza

Un Ponte di Sapori: Dalla Sicilia all’Ecuador, un Viaggio Gastronomico Inedito

Un’esperienza culinaria che ha trascende i confini, unendo sapori da mondi diversi per celebrare la diversità e farla fiorire in nuove tradizioni. È stata questa la promessa mantenuta da una serata eccezionale, dove la cucina si è fatta mappa di un’esplorazione gastronomica senza precedenti.

Protagonisti di questo viaggio sensoriale due coppie di fratelli, vere e proprie guide in un percorso di scoperta. Da una parte, Salvatore e Vincenzo Butticè, anime del ristorante Il Moro, noti per la loro abilità nel tessere menu che raccontano la ricchezza culinaria della Sicilia. Dall’altra, Sebastián e Carlos Gallardo, direttori d’orchestra dello Zero Lab Fine Dining di Quito, Ecuador, pionieri della nuova cucina andina e latinoamericana.

“Abbiamo accolto con entusiasmo l’invito degli Ambasciatori del Gusto”, ha dichiarato Juan Sebastian Gallardo Almeida, sottolineando l’importanza di questa occasione. “Per noi è un’opportunità unica per mostrare l’evoluzione della cucina ecuadoriana, che affonda le sue radici nei prodotti e nei sapori più autentici della nostra tradizione.”

Alla fine della serata un importante riconoscimento è stato dato a Vicenzo e a Salvo Butticé, che sono diventati ufficialmente ambasciatori del gusto dell’Equador.