Monza, Giuliano Ghezzi riconfermato alla guida di Forza Italia: “Nel 2027 vogliamo tornare a governare”
Monza, Giuliano Ghezzi riconfermato alla guida di Forza Italia: “Avanti insieme per una città migliore”. Subito dopo l’elezione il segretario annuncia squadra e priorità: “Ascolto dei cittadini, più sicurezza e attenzione ai quartieri”
Monza. Forza Italia Monza sceglie la continuità. Al Congresso cittadino che si è tenuto sabato mattina nella Sala Bella dell’Istituto Leone Dehon, Giuliano Ghezzi è stato rieletto all’unanimità segretario cittadino. Una conferma per il coordinatore uscente, che ha subito annunciato la sua nuova squadra e il nome del vicesegretario: sarà Salvatore Calì ad affiancarlo nei prossimi anni.
Forza Italia a congresso sceglie Giuliano Ghezzi
Una fase di rinnovamento a tutto tondo per Forza Italia Lombardia, impegnata in questi ultimi mesi in circa 400 congressi che hanno portato a nuove leadership locali. Monza è una di queste. “Mi presento davanti a voi con lo stesso spirito con cui ho iniziato questo percorso nel 2018: passione, senso di responsabilità e amore per la nostra città”, ha esordito Ghezzi dal palco, ringraziando i militanti e tracciando un bilancio del lavoro svolto finora. E i numeri gli danno ragione: alle ultime elezioni amministrative Forza Italia è tornata ad essere il partito più votato del centrodestra a Monza, conquistando il 16,3% dei consensi. Un risultato che però, secondo Ghezzi, “non è un punto di arrivo, è un punto di partenza per una nuova sfida che vogliamo vivere da protagonisti”. Sfida che passa da un’opposizione attenta ma anche propositiva, con iniziative concrete: tra le prime mosse annunciate c’è il lancio di una “Mappa del Degrado e dell’Insicurezza“, costruita quartiere per quartiere, ascoltando direttamente cittadini e commercianti.
Alla presenza di una folta rappresentanza del centrodestra – tra cui il deputato Fabrizio Sala, il segretario regionale Alessandro Sorte e il capogruppo in Regione Fabrizio Figini – Ghezzi ha ribadito la sua idea di città: una Monza più sicura, più pulita, più vivibile. “La mobilità deve essere intelligente e condivisa, non ideologica e imposta dall’alto”, ha detto, criticando il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) della Giunta di centrosinistra e l’estensione della sosta a pagamento. Non solo mobilità: nel suo discorso il segretario ha puntato il dito anche sulla gestione della cultura e del turismo. “Monza ha un patrimonio che molte città ci invidiano. Eppure manca una strategia. Cultura e turismo possono essere il motore dello sviluppo”, ha sottolineato.
Giuliano Ghezzi, primo da sinistra, con i vertici del partito a livello regionale
La sfida delle amministrative 2027
Ghezzi ha parlato anche di futuro, con un obiettivo preciso: riportare il centrodestra alla guida della città nel 2027. “Nel 2027 vogliamo tornare a governare. E Forza Italia non farà mancare il proprio contributo per costruire una coalizione forte e compatta, con un’identità precisa e proposte concrete”, ha dichiarato. Un percorso che si muoverà nel solco tracciato da Antonio Tajani, “faro di competenza, serietà e visione del futuro”, senza dimenticare l’eredità di Silvio Berlusconi, definito “fondatore e guida ideale”.
La nuova segreteria cittadina sarà composta da 31 membri, rappresentativi di tutto il territorio monzese, con l’obiettivo di rafforzare ancora di più la presenza capillare di Forza Italia nei quartieri e tra la gente. Ad affiancare segretario e vicesegretario ci saranno:
1. MASSIMILIANO LUCIO LONGO
2. ELISA FAVARO
3. ROBERTO COLOMBO
4. RAFFAELLA PIROLA
5. CRISTINA BARNI
6. DANIELA PREVITALI
7. GIANTONE LUCIO RIZZO
8. PAOLA VERDOLIN
9. GIUSEPPE VILLA
10. PATRIZIA SCANAGATTI
11. PAOLO LIVERANI
12. SILVIO FILIAGGI
13. VIRGINIA GRASSI
14. LAURA LONGONI
15. ALESSANDRO SCOTTI
16. ALDO NUNZIATA
17. MARIO ROSARIO CALCIANO
18. FEDERICO LIVERANI
19. CAROLINA CRIBIOLI
20. GIAMPAOLO SCIFFO
21. MARIA SANUA
22. VITO GUSTAVO SELLITRI
23. ALICE REGALIA
24. CONCETTA RESTIFO
25. LORENZO SERGIO MANAZZALE
26. ELIANA CAGLIOTI
27. ANTONELLA LICCIARDI
28. PALMIRA CALI’
29. LETIZIA MORMINO
30. ELISABETTA ZABATTA
31. VINCENZO FORTE
