Monza: apre il nuovo ambulatorio per i Disturbi Alimentari della Fondazione Life on Mind

La nuova struttura, situata in via Alessandro Pennati 6, rappresenta un’importante risposta territoriale a quella che viene definita “l’epidemia silenziosa” dei Disturbi Alimentari.
La Fondazione Life on Mind inaugura a Monza il suo secondo ambulatorio dedicato alla diagnosi, cura e prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). La nuova struttura, situata in via Alessandro Pennati 6, rappresenta un’importante risposta territoriale a quella che viene definita “l’epidemia silenziosa” dei Disturbi Alimentari.
Un’emergenza in crescita quella dei Disturbi del Comportamento Alimentare
In Italia, i Disturbi del Comportamento Alimentare colpiscono circa 3,5 milioni di persone, ovvero il 6% della popolazione. Particolarmente allarmante è l’aumento dell’incidenza tra bambini e adolescenti, con casi diagnosticati anche tra gli 8 e i 9 anni. Nonostante la presenza di 214 strutture specializzate censite dall’Istituto Superiore di Sanità nel 2025, l’offerta terapeutica resta insufficiente per rispondere alla crescente domanda di cura.
“L’apertura dell’ambulatorio di Monza è un passo fondamentale per portare la cura vicino alle persone,” dichiara Maurizio Colombo, Presidente della Fondazione Life on Mind. “Vogliamo offrire un luogo di ascolto e trattamento, dove chi soffre di un DCA e le loro famiglie possano trovare accoglienza, competenza e un percorso personalizzato. Il nostro obiettivo è costruire una rete di supporto concreta e tempestiva.”
Disturbi alimentari: Un approccio multidisciplinare
La struttura di Monza sarà guidata dalla psicologa clinica Giselda Lo Giudice, alla guida di un’équipe multidisciplinare composta da psicologi, psichiatri, nutrizionisti ed educatori. “Il nostro approccio integra competenze cliniche e relazionali,” spiega la Dott.ssa Lo Giudice. “Ogni percorso sarà costruito su misura, coinvolgendo anche le famiglie, perché la cura dei DCA richiede un intervento che consideri la complessità emotiva, fisica e sociale della persona.”
Una rete in espansione
Il nuovo ambulatorio si affianca a quello già operativo dal 2023 a Legnano e rientra in una rete più ampia di iniziative della Fondazione, che include attività di sensibilizzazione e orientamento. Questo progetto conferma la missione della Fondazione: creare spazi dove è possibile riscrivere la propria storia, mettendo al centro la persona, la sua unicità e il diritto a un nuovo inizio.
Per ulteriori informazioni sull’ambulatorio di Monza, è possibile consultare il sito ufficiale della fondazionelifeonmind.it.